Press "Enter" to skip to content

Gdif Oristano: sequestrata maxi piantagione di Cannabis sativa e denunciato un responsabile.

Oristano, 11 Sett 2025 - I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Oristano, su segnalazione della Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Cagliari, nell’ambito di specifiche attività di pattugliamento e sorvolo del territorio oristanese finalizzate alla prevenzione in materia di sostanze stupefacenti, ha individuato una vasta piantagione di Canapa Indiana ubicata in località Riola Sardo (OR) su terreni nella disponibilità di una cooperativa agricola, costituita da una vasta aerea esterna, 4 serre e 6 capannoni adibiti alla lavorazione del prodotto.

La piantagione comprendeva oltre 2.500 piante di Cannabis, alte in media 160 cm, con infiorescenze in stato di maturazione e di molteplici varietà – disposte in una serie di filari ben organizzati e attrezzati di autonomi irrigatori – per un peso complessivo di circa 8 tonnellate.

Pertanto, a conclusione degli accertamenti, con prelevamento di campioni per lo svolgimento delle analisi chimiche da parte dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli di Cagliari, i militari hanno informato dell’esito delle attività svolte la Procura della Repubblica di Oristano che, di conseguenza, ha autorizzato l’esecuzione di specifiche perquisizioni personali, locali e domiciliari nei confronti del rappresentante legale della cooperativa.

Quindi l’operazione antidroga delle Fiamme Gialle oristanesi, ha portato al sequestro di 7 chilogrammi d’infiorescenze pronte alla commercializzazione, 40 chili di residui di lavorazione che unitamente a oltre 2 chilogrammi di kief avrebbero favorito la predisposizione di panetti di hashish e alla segnalazione alla Autorità Giudiziaria di un responsabile.

Si evidenza che il procedimento penale verte ancora nella fase delle indagini preliminari e che la responsabilità degli indagati sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

L’attività svolta testimonia ancora una volta l’impegno profuso dalla Guardia di Finanza, che nonostante la conclusione della stagione estiva continua a vigilare costantemente il territorio sardo, rafforzando il proprio dispositivo di stretto coordinamento tra la componente terrestre ed aerea, a contrasto dell’illecito mercato delle sostanze stupefacenti.

Comments are closed.