Cagliari, 11 Sett 2025 - La I Commissione (Autonomia e ordinamento regionale), presieduta da Salvatore Corrias (Pd), ha approvato, a maggioranza, la proposta di legge 68 "Disposizioni in materia di attuazione del Comparto unico di contrattazione collettiva della Regione e degli enti locali", di cui Corrias è il primo firmatario. Oltre ai consiglieri di maggioranza hanno votato a favore il capogruppo di Forza Italia, Angelo Cocciu, e il consigliere Gianni Chessa (FI), gli altri consiglieri di minoranza si sono astenuti. La Commissione ha nominato relatori per l’Aula il presidente Salvatore Corrias (Pd) e il capogruppo di FI, Angelo Cocciu. Adesso la proposta di legge dovrà essere esaminata dal Consiglio regionale. “L’approvazione della proposta di legge in prima Commissione – ha affermato il presidente Corrias - rappresenta una risposta importante per i lavoratori dei nostri Comuni e delle nostre rinvigorite Province dopo un’attesa durata quasi vent’anni. Abbiamo sempre creduto che il fine primo e ultimo dell’agire politico risieda nel dovere di fare buone leggi per una società migliore, fondata sulla parità dei diritti e delle opportunità, sociali ed economiche, senza distinzioni né discriminazioni. Ora – ha concluso Corrias - aspettiamo l’approdo in Aula della legge e un suo unanime accoglimento nell’interesse di tutti sardi”. Com

Comparto Unico, la I Commissione approva a maggioranza la PL 68
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Maltempo, allerta arancione in Sardegna, gialla in sei regioni. Irruzione artica da metà novembre.
- Nord Stream, Kiev accusa l’Italia: le condizioni di detenzione di Kurznetsov violano i diritti umani. In Russia almeno 20 mila persone senza elettricità dopo gli attacchi ucraini.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Siliqua un 27enne per resistenza a Pubblico Ufficiale e detenzione di stupefacenti.
- Carabinieri del Nucleo Investigativo del comando provinciale di Cagliari arrestano una 44enne in esecuzione ad un mandato di arresto europeo. È accusata di truffa continuata in concorso commessa in Germania nel corso del 2019.
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.
- Eventi di capodanno, nuove risorse dal Fondo unico nazionale per il turismo che si aggiungono ai 3 milioni già stanziati dalla Regione. L’assessore Cuccureddu: “Importante strumento per la promozione dell’isola durante la stagione invernale”.










Comments are closed.