Cagliari, 5 Sett 2025 - Il consigliere regionale del Gruppo Misto, Alessandro Sorgia, ha depositato un’interrogazione urgente al Presidente della Regione e all’Assessore alla Sanità per chiedere chiarimenti sull’indisponibilità del prodotto WADI, un integratore salino fondamentale per i pazienti affetti da fibrosi cistica, che da mesi non sarebbe più erogato dal Servizio Sanitario Regionale.
“Non possiamo permettere che i pazienti affetti da fibrosi cistica in Sardegna, molti dei quali bambini, restino privi di un integratore essenziale per la loro salute – dichiara Sorgia –. Mi sono attivato immediatamente dopo aver ricevuto la segnalazione di una famiglia che, da aprile, non riesce più a reperire il prodotto tramite le farmacie convenzionate.”
Il Wadi è un alimento a fini medici speciali a base di sodio cloruro e magnesio, utilizzato per contrastare la grave disidratazione cui vanno incontro i pazienti affetti da fibrosi cistica. Sebbene sia ancora disponibile online, l’acquisto autonomo rappresenta un costo aggiuntivo che molte famiglie non riescono a sostenere.
“Il diritto alla salute non può dipendere dalla capacità di acquistare online un integratore che fino a pochi mesi fa era garantito dal sistema sanitario – prosegue il consigliere leghista –. Serve chiarezza immediata: vogliamo sapere se la Regione è a conoscenza della sospensione, se è prevista una sostituzione e con quali modalità. Non è accettabile lasciare le famiglie in balia dell’incertezza.”
Sorgia sottolinea anche la necessità di coinvolgere i centri specialistici per la fibrosi cistica, affinché i pazienti non vengano lasciati senza un supporto terapeutico adeguato.
“Questa è una battaglia di civiltà sanitaria. La Regione ha il dovere di garantire continuità nelle cure e trasparenza nelle decisioni. I pazienti non possono pagare l’inefficienza della macchina burocratica” – conclude Sorgia.
L’interrogazione sarà discussa nelle sedi competenti. Il consigliere chiede un intervento immediato affinché si ponga rimedio a una situazione che rischia di compromettere la salute di molti cittadini vulnerabili. Com
Comments are closed.