Siurgus Donigala (SU), 28 Ago 2025 – A pochi giorni dal grave episodio che ha scosso la comunità di Siurgus Donigala, quando ignoti esplosero colpi d’arma da fuoco contro l’abitazione di un 35enne sottoposto agli arresti domiciliari, ferendo un suo conoscente, i Carabinieri della Compagnia di Dolianova hanno dato vita, questa mattina, a un ampio servizio coordinato volto al controllo degli ovili e alla ricerca di armi ed esplosivi detenuti illegalmente nei territori di Siurgus Donigala e della frazione Sisini di Senorbì.
All’operazione hanno partecipato i militari delle Stazioni di Siurgus Donigala, Suelli, San Basilio, San Nicolò Gerrei e Donori, supportate dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia e dallo Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna.
L’attività, condotta in maniera capillare con perquisizioni mirate e controlli sul campo, ha consentito di deferire in stato di libertà tre uomini, per diverse violazioni in materia di armi e munizioni.
Nel corso delle verifiche, il personale dell’Arma ha rinvenuto, nascosti nel vano della ruota di scorta di un’autovettura di un commerciante di 38 anni di Siurgus Donigala, due passamontagna di fattura artigianale e una cartuccia calibro 12 a pallettoni. Poi presso l’abitazione di un allevatore trentasettenne domiciliato a Sisini, è stato invece trovato un fucile da caccia, regolarmente denunciato ma custodito in un luogo non idoneo e diverso da quello dichiarato: l’arma è stata ritirata in via cautelare. Ancora più rilevante è stato l’esito della perquisizione eseguita all’interno dell’azienda zootecnica di un allevatore sessantatreenne di Goni, dove i Carabinieri hanno scoperto, celate tra le pietre di un muretto a secco, ottantacinque cartucce calibro 38 Special detenute illegalmente, nonché la canna mozzata di un fucile a doppietta privo di matricola, nascosta nei pressi di una scarpata adiacente.
Dell’attività sono state informate l’Autorità Giudiziaria e quella Amministrativa, che valuteranno le ulteriori misure di competenza.
Il servizio odierno, organizzato a seguito dei recenti episodi che hanno destato particolare allarme sociale, conferma l’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri nel presidio delle aree rurali e nel contrasto alla diffusione e alla detenzione irregolare di armi ed esplosivi. Analoghe operazioni verranno intensificate nelle prossime settimane, al fine di garantire maggiore sicurezza e tutelare la serenità delle comunità locali.
Comments are closed.