Press "Enter" to skip to content

Maltempo in Italia: l’ex uragano Erin si abbatte sull’Italia: allerta rossa in Lombardia.

Cagliari, 28 Ago 2025 – In arrivo maltempo sull'Italia con piogge e rischio grandine, peggioramenti a partire dal Nord-Ovest già dalle prossime ore con aumento delle nubi e primi rovesci. Poi le piogge si dirigeranno al Sud.

A causa di questo peggioramento è "l'ex-uragano Erin che nei suoi 13.000 km percorsi, ha subito mutazioni di fisionomia: si è trasformato da ciclone tropicale con venti a260 km/h a ciclone nord atlantico più freddo e meno intenso; spingerà 'spire di maltempo' verso il nostro Paese, direttamente dalle Isole Britanniche.

La causa del maltempo è associata ad una profonda depressione, originata dall'unione tra l'ex-ciclone tropicale Erin e la bassa pressione d'Islanda, che si estende verso sud e convoglia intense correnti di aria umida da sud-ovest sulla nostra regione, causando un marcato peggioramento del tempo. Sono dunque attesi dal pomeriggio-sera piogge e temporali sul Piemonte, anche a carattere di nubifragio sui settori settentrionale e nord-orientale. Le precipitazioni si mantengono forti nella notte e nella mattinata di domani, soprattutto sul settore settentrionale e orientale, a causa dell'ulteriore avvicinamento della depressione con afflusso di aria fredda ed instabile in quota. Nel corso della giornata di venerdì il transito dell'asse della saccatura sul Piemonte porterà ad una generale attenuazione dei fenomeni in un contesto ancora moderatamente instabile. Per il completo esaurimento delle precipitazioni occorrerà però attendere il fine settimana.

A causa del peggioramento delle condizioni meteorologiche il Centro Funzionale di Arpa Piemonte ha emesso per oggi un'allerta di livello arancione per rischio idrogeologico sui settori nordorientali nei quali sono attese precipitazioni intense a cui potranno essere associati innalzamenti dei livelli idrometrici del reticolo idrografico con possibili esondazioni, frane e colate di fango in area montana e collinare, ed allerta gialla per sulle stesse zone e su torinese e sud Piemonte con possibilità di allagamenti locali, fenomeni di versante e cadute alberi.

More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »

Comments are closed.