Nuoro, 20 Ago 2025 - Prosegue senza sosta l’impegno dei finanzieri del Comando Provinciale di Nuoro che, in concomitanza con la stagione estiva, hanno intensificato le attività di controllo a prevenzione e contrasto di ogni forma di abusivismo, della contraffazione e del commercio di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori, specie nelle località costiere a maggiore vocazione turistica.
Nello specifico, nei giorni scorsi, le Fiamme Gialle della Compagnia di Arbatax, al termine di accurati accertamenti lungo il litorale dell’Ogliastra, nel corso di diversi controlli hanno individuato e complessivamente sequestrato, un migliaio di articoli non conformi alla legge. Questi oggetti, per la maggior parte pezzi di bigiotteria e capi d’abbigliamento, sono risultati privi dei requisiti necessari per la messa in commercio, nel rispetto della normativa sulla sicurezza dei prodotti (denominazione merceologica, prescrizioni in lingua italiana, caratteristiche informative minime): solo l’apposizione di tali diciture, infatti, garantisce all’acquirente finale la consapevolezza della qualità del prodotto e, soprattutto, il suo utilizzo in piena sicurezza.
Tutta la merce non conforme alle prescrizioni è stata sottoposta a sequestro e sottratta, così, al circuito di vendita. E ai titolari delle attività commerciali interessate, è stata inoltre applicata la sanzione amministrativa prevista per la violazione del Codice del Consumo con un importo che nella sua misura massima arriva fino a 25.823,00 Euro.
L’azione dei finanzieri ogliastrini, testimonia quanto sia alta l’attenzione della Guardia di Finanza nel controllo economico del territorio e nel monitoraggio delle attività che presentano profili di rischio, per la tutela dei consumatori e delle imprese che rispettano le regole del mercato.
Comments are closed.