Press "Enter" to skip to content

Provincia di Oristano – Ferragosto più sicuro: i Carabinieri impegnati in un servizio straordinario. Un arresto per droga e tre denunce per guida in stato di ebbrezza.

Oristano, 18 Ago 2025 - Ferragosto sicuro con decine di Carabinieri del Comando Provinciale di Oristano impegnati in tutta la Provincia.

La prevenzione dei reati contro il patrimonio, di quelli legati allo spaccio di sostanze stupefacenti ed all’abuso di sostanze alcoliche, la tutela delle fasce “deboli” e la prevenzione dei reati tipici di questo periodo estivo come furti, rapine e scippi, restano i target principali dell’Arma, così come dà indicazioni emerse durante i Comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduti dal Prefetto di Oristano, Dott. Salvatore Angieri e le disposizioni del Comandante della Legione Carabinieri Sardegna, Generale di Divisione Stefano Iasson.

Da lunedì 11 sino a ieri 17 agosto 2025, il servizio di controllo straordinario del territorio che ha visto impegnati i militari delle Compagnie di Oristano, Mogoro e Ghilarza, con il supporto dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Sardegna” e le proprie Unità cinofile (Kelly), si è concentrato sui controlli nei confronti di persone pregiudicate e sottoposte a misure restrittive della libertà personale, sulla vigilanza delle aree interessate dallo spaccio e dall’uso di sostanze stupefacenti, specie tra le face d’età dei più giovani e sui controlli alla circolazione stradale delle principali arterie di comunicazione, in particolar modo di quelle di accesso alle principali località marine e turistiche della provincia.

In totale sono stati identificati e controllati 1.195 persone (di cui 271 gravate da precedenti di polizia), 780 automezzi, 28 le contravvenzioni elevate al Codice della Strada, 5 patenti di guida ritirate, 45 esercizi pubblici controllati; inoltre ad Oristano una persona è stata arrestata in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti; nel corso di perquisizione domiciliare è stata, infatti, trovata in possesso di 14grammi di Eroina, 3 di Cocaina e di € 120,00 in contanti provento dell’attività di spaccio, tutti sottoposti a sequestro. Contestualmente una persona è stata segnalata alla Prefettura di Oristano per aver acquistato 2 grammi di Eroina dall’arrestato.

Questa mattina, presso il locale Tribunale, si terrà l’udienza di convalida del presunto spacciatore.

Invece a Oristano, Cabras e Arborea, tre persone sono state segnalate in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale ed alla Prefettura di Oristano poiché, controllati alla guida di autovetture con tasso alcolemico superiore ai limiti di legge consentiti; le patenti di guida sono state ritirate. Inoltre sempre nel campoluogo, una persona è stata segnalata all’Autorità Amministrativa poiché, a seguito di perquisizione personale eseguita durante un controllo alla circolazione stradale, è stata trovata in possesso di un grammo circa di Marijuana.

Proseguiranno i servizi di controllo del territorio e saranno operative tutte le tre Compagnie della Provincia così come le 39 Stazioni Carabinieri nell’ambito della campagna “estate sicura 2025”. Tanto si comunica nel rispetto dei diritti delle persone indagate e della presunzione di innocenza in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile ed al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

Comments are closed.