Press "Enter" to skip to content

Marcinelle e vittime sul lavoro: questa sera il Palazzo del Consiglio illuminato di bianco.

Cagliari, 8 Ago 2025 – “Anche una sola morte sul lavoro è una sconfitta per l’intera società”.Il Presidente del Consiglio regionale Piero Comandini ha commemorato le vittime del disastro di Marcinelle avvenuto l’8 agosto 1956 in una miniera in Belgio. Nell’incendio morirono 262 persone, tra cui 136 connazionali.

“Oggi, giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo – ha detto il Presidente - vogliamo onorare la memoria dei caduti nel disastro di Marcinelle. Lo facciamo anche con il gesto simbolico di illuminare il palazzo di bianco per ricordare tutti coloro che hanno perso la vita nell’esercizio delle loro funzioni all’estero, in Italia e in Sardegna”. 

Purtroppo le “morti bianche” in Italia sono in aumento.

“Nei primi sei mesi – ha detto il Presidente -   i morti sono più di 500. In Sardegna il trend è in leggera decrescita ma non bisogna abbassare la guardia. Morire sul lavoro non è degno di una società civile”

Quest’anno, secondo i dati Inail nell’isola ci sono state, nei primi sei mesi dell’anno, 7 vittime, nel 2024 erano state 33, nel 2023, 25. Red

Comments are closed.