Press "Enter" to skip to content

Gruppo Forza Italia Berlusconi – Partito Popolare Europeo Sardegna su “Assestamento 2025” della Regione Sardegna.

Cagliari, 31 Lug 2025 - “Siamo sorpresi, ma non positivamente, dalla decisione della Terza Commissione Bilancio di non dare seguito alle audizioni richieste espressamente dagli esponenti delle forze politiche di opposizione.

I fondamentali apporti dei rappresentanti delle categorie del mondo del lavoro, dei portatori delle reali esigenze dei territori e dei cittadini sardi, vengono messi da parte per dinamiche politiche lontane dai problemi della Sardegna e, incredibilmente, la maggioranza, nelle more dell’iter per l’approvazione dell’Assestamento di Bilancio, sceglie di non procedere alle audizioni nelle Commissioni per meglio redigere la norma finanziaria.

Come se non bastasse, i termini per la presentazione degli emendamenti vengono fissati in sole 18 ore di margine operativo, palesemente inadeguati a poter integrare, modificare e migliorare l’Assestamento di Bilancio”.

In un comunicato stampa il Vice Presidente della III^ Commissione Bilancio, Giuseppe Talanas, e il Gruppo Consiliare di Forza Italia Sardegna contestano così la decisione dell’attuale maggioranza che ha scelto di non valorizzare e rispettare l’importante ruolo consultivo e propositivo dei Consiglieri di opposizione e tanto meno dei rappresentanti delle suddette categorie.

“Procedere in questo modo, in un momento in cui si stanno aggiungendo nuove emergenze a quelle già esistenti senza che ci venga data la possibilità di lavorare al meglio per individuare le soluzioni, non fa altro che accentuare la sfiducia dei cittadini e delle imprese verso le istituzioni politiche che, al contrario, sono preposte per dare le agognate risposte che la Sardegna attende da tanto, troppo tempo”.

“Anziché quindi dare la possibilità temporale ai Consiglieri regionali legislatori ed alle varie sigle del mondo del lavoro di analizzare e migliorare con il dovuto tempo una manovra di Bilancio, si è perso tempo nelle settimane scorse, convocando l’Aula su argomenti che potevano essere discussi anche successivamente all’approvazione dell'Assestamento, cancellando di fatto il necessario approfondimento ed l'accurata analisi della norma finanziaria, che andrà, così, inesorabilmente, ad essere monca, e pertanto, non incisiva nella reale risoluzione delle criticità che sta vivendo il popolo Sardo”.

“Nello stigmatizzare questa linea di condotta della maggioranza, esprimiamo la nostra sempre più grave preoccupazione per le sorti economiche, sociali e culturali della nostra regione, rilevando una inadeguatezza di un’azione politica che, a distanza di più di un anno, non ha prodotto nessun segnale significativo di miglioramento e progresso”. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »

Comments are closed.