Press "Enter" to skip to content

Altra risposta del criminale di guerra Putin agli ultimatum di Trump: nella notte nuovo e massiccio attacco russo con droni su Kiev, un morto e 43 feriti. Si aggrava il bilancio del raid notturno sulla capitale.

Kiev, 31 Lug 2025 - La Russia ha sferrato nella notte un massiccio attacco di droni su Kiev e diverse altre zone di tutto il Paese. L'aeronautica ucraina ha segnalato l'arrivo diverse ondate di droni d'attacco sulla capitale, dove si sono uditi colpi di mitragliatrice da pattuglie mobili della contraerea ed esplosioni. Il sindaco della capitale, Vitali Klichko, ha riferito che i droni russi provengono da diverse direzioni e ha chiesto ai residenti di rifugiarsi nei bunker, negli scantinati e nelle stazioni della metropolitana. 

Sono stati colpiti siti nel quartiere di Solomianskyi, tra cui un istituto scolastico e un edificio residenziale, secondo Tymur Tkachenko, capo dell'amministrazione militare della città. In uno dei siti è scoppiato un incendio, con veicoli in fiamme.

Il bilancio dell'attacco sferrato dalla Russia a Kiev con droni conta per ora 8 feriti, di cui due bambini, riportano media ucraini. Sono segnalati anche incendi in edifici, magazzini e una scuola.

"Prosegue, angosciosa, la postura aggressiva della Russia in Ucraina: un macigno sulle prospettive del continente europeo e dei suoi giovani". Lo dice il presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante la cerimonia del Ventaglio. 

"L'aggressione della Russia all'Ucraina ha cambiato la storia d'Europa. "E' ben noto che i Paesi dell'Unione e della Nato che, insieme alla Russia, si affacciano sul Mar Baltico nutrono la grave preoccupazione, se non - come viene enunciato - la convinzione che la Russia, dopo quella all'Ucraina, coltivi il proposito di altre, nuove iniziative di aggressione, a scapito della loro sicurezza se non addirittura della indipendenza di alcuni di essi".  

Alta tensione Italia-Russia. Il ministero degli Esteri di Mosca ha pubblicato una lista di dichiarazioni di dirigenti di vari Paesi occidentali, tra le quali una del presidente della Repubblica Mattarella, presentate come esempi di 'hate speech' contro la Russia. La frase citata di Mattarella è quella pronunciata durante un discorso all'Università di Marsiglia il 5 febbraio, in cui tracciava un parallelo tra le guerre di conquista del Terzo Reich tedesco e l'attacco russo all'Ucraina. Immediata la replica dell'Italia: la Farnesina ha convocato l'ambasciatore russo a Roma per contestargli l'atto verso il capo dello Stato. La lista, anticipata da la Repubblica, è postata sul sito del ministero degli Esteri russo, con il titolo 'Esempi di dichiarazioni di responsabili e rappresentanti delle élite di Paesi occidentali sulla Russia che usano l'hatespeech'. 

Dell'elenco fanno parte esponenti di 13 Paesi, Ue e Nato. La frase di Mattarella è l'unica citata per l'Italia.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »

Comments are closed.