Press "Enter" to skip to content

Un normale controllo amministrativo in un ovile nel territorio del Comune di Samassi si trasforma in operazione antidroga: arrestati due uomini dai Carabinieri della Stazione del paese.

Samassi (Su), 30 Lug 2025 – Nelle scorse ore, a Samassi, i Carabinieri della Stazione del paese, con il supporto di quelli delle Stazioni di Gesturi e Barumini e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sanluri, nel rispetto dei diritti delle persone coinvolte e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato e salvo ulteriori approfondimenti, stante la fase attuale delle indagini preliminari, hanno arrestato in flagranza di reato due uomini, ritenuti responsabili, in concorso, dei reati di detenzione e coltivazione illecita di sostanze stupefacenti.

L’intervento si inserisce in un più ampio servizio coordinato di controllo del territorio, volto alla prevenzione e repressione del fenomeno del caporalato nelle campagne del Medio Campidano. E proprio nel corso di un controllo amministrativo in località “Sa Mandara”, all’interno di un’azienda ovicola riconducibile a un 53enne allevatore del posto, l’attenzione dei militari è stata attirata dal comportamento sospetto di un 57enne pastore originario di Assemini, domiciliato a Samassi, che ha tentato la fuga cercando di disfarsi di tre voluminose buste in plastica.

Pertanto, i militari, una volta aver bloccato il pastore, si è accertato che le buste contenevano circa 3,5 chilogrammi di Marijuana. Subito dopo è stata avviata la perlustrazione dell’area circostante che ha condotto alla scoperta, nel frutteto adiacente all’azienda, di una piantagione composta da 185 piante di Canapa Indica, di altezza variabile tra 170 e 220 centimetri. Quindi tutto il materiale rinvenuto, compresa la sostanza stupefacente, è stato sottoposto a sequestro per i successivi accertamenti tecnici e qualitativi che verranno eseguiti dal Reparto Investigazioni Scientifiche.

Al termine delle operazioni, i due arrestati sono stati condotti presso le rispettive abitazioni in regime di arresti domiciliari, in attesa del giudizio con rito direttissimo fissato per questa mattina presso il Tribunale Ordinario di Cagliari.

L’episodio conferma l’importanza e l’efficacia dei controlli amministrativi svolti dai Carabinieri nelle aree rurali, spesso capaci di far emergere fenomeni illeciti ben più gravi e complessi di quelli originariamente sottesi alle attività.

L’Arma dei Carabinieri proseguirà con determinazione nel presidio del territorio e nel contrasto alla produzione e allo spaccio di stupefacenti, in particolare nei contesti agricoli, dove il rischio di sovrapposizioni tra legalità apparente e attività criminali richiede attenzione costante e mirati interventi sinergici.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »

Comments are closed.