Press "Enter" to skip to content

Emesso D.a.c.ur. nei confronti di tre giovani coinvolti in una violenta rissa nel centro di Nuoro.

Nuoro, 28 Lug 2025 - Il Questore di Nuoro, a seguito della proposta avanzata dai Carabinieri del comando provinciale del capoluogo barbaricino, ha emesso un provvedimento di Divieto di Accesso alle Aree Urbane (D.A.C.Ur.) nei confronti di tre giovani residenti nel capoluogo, ritenuti responsabili di una violenta rissa avvenuta nei pressi di un noto locale cittadino.

Tale misura di prevenzione personale, c.d. “Daspo Urbano”, vieta ai destinatari di accedere e stazionare nei pressi di locali pubblici e aree della movida cittadina per due anni e la sua violazione è punita, nei casi più gravi, con la reclusione da 1 a 3 anni e con la multa fino a 24000 euro.

L’episodio della rissa si è verificato nel contesto della vita notturna nuorese ed ha determinato l’immediato intervento delle forze dell’ordine. E grazie alle indagini condotte dalla Compagnia dei Carabinieri della città, è stato possibile identificare le persone coinvolte e raccogliere gli elementi necessari per la loro denuncia all’A.G. e per l’emissione della misura di prevenzione personale da parte del Questore, anche Autorità di Pubblica Sicurezza.

Secondo quanto ricostruito, i tre giovani, due italiani ed uno straniero, abitualmente frequentatori del centro storico cittadino, si sono affrontati con calci e pugni in mezzo alla strada, generando panico tra i presenti. La situazione è ulteriormente degenerata quando uno dei coinvolti ha tentato di estrarre un coltello e solo grazie al pronto intervento di alcuni cittadini che hanno allertato le Forze di Polizia, si è evitato che l’aggressione assumesse conseguenze più gravi.

Due delle persone coinvolte nella rissa erano già destinatari di un avviso orale, emesso in precedenza dal Questore in quanto ritenuti socialmente pericolosi.

L’attività delle Forze di Polizia che ha portato ai provvedimenti, s’inserisce nell’ambito dell’azione di prevenzione coordinata, implementata durante il periodo estivo su tutto il territorio provinciale, volta a garantire sicurezza, ordine pubblico e tutela della cittadinanza.

Tale strategia di prevenzione, attuata in seguito alle valutazioni concordate in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto, alla presenza del Questore e dei Comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza della Provincia di Nuoro, viene eseguita attraverso una coordinata attività di intensificazione dei controlli da parte di tutte le forze dell’ordine nelle zone a maggiore afflusso e nei luoghi della movida, al fine di prevenire l’illegalità. Infine, è doveroso evidenziare che il procedimento penale nei confronti degli indagati è tuttora pendente nella fase di indagini preliminari e la loro effettiva responsabilità sarà vagliata nel corso del successivo processo, ove non si escludono ulteriori sviluppi investigativi e probatori, anche in loro favore.

Comments are closed.