Press "Enter" to skip to content

Estate di innovazione tecnologica in Sardegna: prosegue l’ammodernamento delle grandi apparecchiature sanitarie nelle Aziende Sanitarie con i finanziamenti PNRR   

Cagliari, 26 Lug 205 - Prosegue in Sardegna il piano di ammodernamento delle grandi apparecchiature sanitarie curato da Ares Sardegna attraverso il Dipartimento di Sanità Digitale e Innovazione Tecnologica per le Aziende Sanitarie della Regione.  

Per quanto riguarda le Aziende Sanitarie Locali, il progetto, finanziato dal PNRR – Missione 6 Salute, Componente 2, Investimento 1.1 "Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero", Sub-intervento 1.1.2 "Grandi Apparecchiature", ha raggiunto al 30 giugno 2025 il rinnovo di 59 apparecchiature di diagnostica per immagini, superando l'obiettivo previsto di 57 attrezzature. 

Le 59 sostituzioni Pnrr effettuate entro giugno includono: 24 ecografi, 7 risonanze magnetiche, 20 apparecchiature radiologiche di varia tipologia e 8 TAC a cui se ne sommano ulteriori 7 acquisite con altri fondi regionali.  

Nel mese di luglio è entrato in funzione un ulteriore nuovo sistema radiologico presso il Presidio Ospedaliero San Marcellino di Muravera, mentre è in fase di completamento l'installazione della nuova TAC 128 strati presso il Presidio San Giuseppe di Isili. Inoltre, sempre a luglio, sono state consegnate 2 risonanze magnetiche per potenziare la diagnostica strumentale nei presidi ospedalieri di Alghero e Oristano.  

Davide Angius, responsabile del Servizio Gestione e Sicurezza delle Tecnologie Biomediche di ARES Sardegna, che sta coordinando le attività di consegna e installazione delle risonanze, ha spiegato: «Siamo in fase di completamento di un ulteriore progetto legato all'operatività di un secondo acceleratore lineare per radioterapia a Nuoro. L'apparecchiatura è già stata installata ed è attualmente sottoposta a verifica, calibrazione e caratterizzazione da parte del personale della Fisica Sanitaria della ASL di Nuoro, per garantirne la piena sicurezza ed efficienza clinica». 

In parallelo, sono stati avviati i cantieri per l'installazione della seconda TAC e di un mammografo nel P.O. Civile di Alghero. Un nuovo mammografo è in arrivo anche all'ospedale di Tempio. Nel Medio Campidano sono in arrivo 2 nuove apparecchiature radiologiche al P.O. di San Gavino, tra cui un avanzato sistema per ortopantomografia 3D.  

«Rispetto ai dispositivi bi-dimensionali tradizionalmente in uso - sottolinea Barbara Podda, direttrice del Servizio di Governo delle Tecnologie Sanitarie di ARES Sardegna - questi sistemi consentono diagnosi più precise e una visualizzazione tridimensionale completa delle strutture dentali e ossee».  

Sono inoltre in fase di adeguamento i locali destinati ad accogliere ulteriori 6 sistemi di ortopantomografia 3D che verranno installati nei prossimi mesi nei presidi di Ozieri, Macomer, Oristano, Ghilarza, Carbonia e Cagliari sempre a valere sui fondi Pnrr. 

Le attività realizzate e quelle attualmente in corso sono il risultato di un lavoro sinergico e coordinato tra il Servizio Governo delle Tecnologie Sanitarie di Ares Sardegna e i servizi tecnici e di fisica sanitaria delle Aziende Sanitarie Locali"– sottolinea il Direttore Generale di Ares Giuseppe Pintor – "perché uno degli obiettivi strategici della nostra azienda è promuovere, attraverso la collaborazione con tutte le Aziende Sanitarie, i progetti di innovazione del Dipartimento di Sanità Digitale e Innovazione Tecnologica, in una prospettiva integrata su scala regionale, capace di generare crescita e sviluppo per tutti i territori". Com

More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »

Comments are closed.