Oristano, 19 Lug 2025 – Ieri, venerdì 18 luglio, il Comando Provinciale Carabinieri di Oristano ha aderito all’invito del Dipartimento della Protezione Civile a partecipare alla realizzazione, a livello nazionale, dei campi scuola organizzati da quell’ente nel periodo estivo, nell’ambito del progetto “Anch’io sono la protezione civile”, con lo scopo di diffondere tra i giovani la conoscenza del comparto e i valori della cittadinanza attiva. All’incontro hanno partecipato le articolazioni operative dell’organizzazione territoriale (Stazione Carabinieri, Nuclei operativi e radiomobile) supportati da quelle delle Unità Specializzate. Presso il campo da rugby del quartiere Torangius di Oristano, dove la protezione civile circoscrizionale ha organizzato il campo estivo con tende pneumatiche e materiali vari, vi erano inoltre i militari cinofili dello Squadrone Eliportato Carabinieri “Cacciatori Sardegna” e del Nucleo Carabinieri Subacquei di Cagliari.
I ragazzi sono stati coinvolti in una esposizione sulla struttura dell’Arma a livello provinciale sui compiti d’istituto e sul peculiare supporto all’organizzazione nazionale di protezione civile per poi assistere ad un’esercitazione di ricerca e perquisizione del conduttore cinofilo e del cane antidroga “Kelly”. Tante sono state le domande rivolte militari per fugare dubbi curiosità su come operano le donne e gli uomini dei Carabinieri nella provincia di Oristano. Il messaggio veicolato e i valori in campo sono come di consuetudine la vicinanza alla popolazione, il rispetto della legalità, la cittadinanza attiva intesa quale dovere di ogni cittadino, a partire dai giovani, sotto l’esempio degli adulti. Com
Comments are closed.