Press "Enter" to skip to content

A seguito di un incidente stradale un uomo di 49 anni ritenuto responsabile di omicidio stradale condannato definitivamente per omicidio e deve scontare in regime di arresti domiciliari quasi 4 anni di detenzione.

Muravera (Ca), 11 Lug 2025 – Questa mattina, i Carabinieri della Stazione di Muravera hanno dato esecuzione a un ordine di detenzione domiciliare emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Cagliari, nei confronti di un 49enne residente in paese, ex guardia particolare giurata, condannato in via definitiva a 3 anni e 8 mesi di reclusione per il reato di omicidio stradale.

I fatti risalgono alla notte del 30 maggio 2024, quando l’uomo, alla guida di una moto di grossa cilindrata lungo la ex SS 125 in direzione Muravera, perse il controllo del mezzo affrontando una curva con velocità eccessiva. Il motociclo scivolò per alcuni metri, urtò un segnale stradale e terminò la corsa in un campo adiacente. A bordo viaggiava anche un passeggero, un operaio trentenne del posto, che purtroppo perse la vita nonostante i tempestivi soccorsi del 118.

Le indagini immediatamente avviate dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito, supportate da rilievi tecnici e dagli accertamenti tossicologici, avevano accertato che il conducente si trovava in stato di ebbrezza, con un tasso alcolemico pari a 2,08 g/l. Pertanto a conclusione delle verifiche, l’uomo venne deferito in stato di libertà per omicidio stradale aggravato. E in conseguenza dell’episodio, i militari della Stazione di Muravera, avevano inoltre ritirato cautelarmente il porto d’armi e proceduto al sequestro di armi e munizioni legalmente detenute.

Con la sentenza di condanna divenuta definitiva, l’Autorità Giudiziaria ha disposto l’espiazione della pena in regime di detenzione domiciliare.

Quindi il personale dell’Arma del paese, hanno rintracciato il condannato presso la sua abitazione e, al termine delle formalità di rito, lo hanno posto agli arresti domiciliari, informando l’Autorità Giudiziaria competente.

L’attività si inserisce nel più ampio impegno dell’Arma dei Carabinieri nel garantire l’esecuzione delle sentenze e nell’affermare concretamente la legalità, specialmente nei casi in cui l’irresponsabilità alla guida causa tragedie che colpiscono profondamente le comunità locali.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »

Comments are closed.