Kiev, 11 Lug 2025 - La regione di Mykolaiv, nell'Ucraina meridionale, è di nuovo nel mirino dei droni russi: un vasto incendio ha devastato nella notte la periferia dell'omonima città dopo una serie di esplosioni. Lo ha annunciato il sindaco Oleksandr Senkevych.
Un attacco russo ha preso di mira un'area residenziale nel centro di Kharkiv, innescando un incendio e ferendo tre persone. Lo riferisce Ukrinform, riportando le parole del sindaco di Kharkiv Ihor Terekhov.
"Il nemico ha colpito il centro città, in una zona residenziale. I rapporti preliminari indicano vittime. I dettagli sono in fase di chiarimento", ha scritto Terekhov sui social. Secondo il sindaco, anche una struttura medica funzionante è stata colpita e, in base alle prime informazioni, le finestre sono andate in frantumi. Ulteriori dettagli sono stati forniti in seguito dal capo dell'amministrazione militare regionale di Kharkiv, Oleh Syniehubov. "Alle 05:35, il nemico ha lanciato un attacco, presumibilmente utilizzando droni tipo Shahed, contro il quartiere Saltivka della città. Un edificio di tre piani e un cortile sono stati colpiti. La struttura ha subito danni e alcuni elementi strutturali hanno preso fuoco, con un'area di circa 20 metri quadrati", ha scritto Syniehubov su Telegram.
Sarà la Nato a pagare le armi statunitensi che l'Alleanza fornirà successivamente all'Ucraina: lo ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, intervistato dalla Nbc.
"Stiamo inviando armi alla Nato, e la Nato sta pagando per quelle armi, al 100%. Quindi quello che stiamo facendo è che le armi che vengono inviate vanno alla Nato, che poi le darà [all'Ucraina], e la Nato sta pagando per quelle armi", ha concluso.
Donald Trump farà una “dichiarazione importante” sulla Russia lunedì. Lo ha detto il Presidente americano in una intervista a Nbc ribadendo di essere “deluso” da Mosca, “ma vedremo cosa succede nelle prossime due settimane”. Trump ha detto di attendersi che il Senato approvi il provvedimento che prevede sanzioni più dure alla Russia.
Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, utilizzerà i poteri di emergenza conferitigli in virtù del suo ruolo per inviare munizioni all'Ucraina. L'agenzia di stampa Reuters ha riportato la notizia citando fonti che hanno sottolineato come Trump eserciti tale autorità per la prima volta nella sua presidenza e che le munizioni da inviare sono stimate a 300 milioni di dollari. All'inizio di questa settimana, Trump aveva annunciato l'intenzione di inviare ulteriori armi a Kiev, dopo che gli Stati Uniti avevano congelato gli aiuti militari all'Ucraina pochi giorni prima a causa di "preoccupazioni relative ai bassi livelli di scorte".
La sede della Nunziatura Apostolica a Kiev è rimasta danneggiata, probabilmente dalle schegge di un drone russo. Lo si apprende dai media vaticani. Il Nunzio in Ucraina, arcivescovo Visvaldas Kulbokas, afferma a Vatican News: "Ho visto con i miei occhi e sentito che alcuni droni hanno girato proprio intorno alla Nunziatura e alle case. Non so che cosa abbiano cercato. Abbiamo sentito varie esplosioni, due anche molto vicine. La nostra sede ha riportato danni sia al tetto, sia al garage e ai locali di servizio".
Comments are closed.