Press "Enter" to skip to content

Droni e missili russi su Kiev, attacco notturno. Trump telefona a Putin: “Nessun progresso”. Kiev uccide il generale Gudkov, vicecapo della Marina russa.

Kiev, 4 Lug 2025 - Kiev di nuovo sottoposta a un massiccio attacco notturno causato da missili balistici russi. Diverse esplosioni sono state udite intorno alle 2:30 ora locale, secondo quanto riferito da Kyiv Indipendent. Immediatamente prima, l'aeronautica militare aveva avvertito dell'arrivo di missili diretti verso la capitale ucraina. Almeno tredici diverse zone di Kiev sarebbero state colpite e incendiate da droni e missili russi.

L'Ucraina ha lanciato un attacco con droni nel distretto di Sergiev Posad, vicino a Mosca, ferendo almeno una persona e segnalando esplosioni in almeno quattro punti, ha dichiarato venerdì mattina il capo del distretto, Oksana Yerokhanova. 

"Chiedo a tutti di mantenere la calma, di non avvicinarsi alle finestre e di non fotografare il lavoro della difesa aerea", ha scritto Yerokhanova in un post sull'app di messaggistica Telegram.

Donald Trump nega di aver smesso di fornire armi all'Ucraina. “Le abbiamo date e continuiamo a farlo ma dobbiamo essere sicuri di averne abbastanza per noi” ha dichiarato lo stesso presidente.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di "non aver fatto alcun progresso" verso un cessate il fuoco in Ucraina durante la conversazione telefonica con il suo omologo russo Vladimir Putin, aggiungendo di aver discusso anche di Iran. "No, non ho fatto alcun progresso" durante questa conversazione, ha detto Trump ai giornalisti, aggiungendo di essere "insoddisfatto" della guerra in corso tra i due Paesi. Trump ha rilasciato queste dichiarazioni ai giornalisti dalla base aerea di Andrews, vicino a Washington, prima di recarsi nello Stato dell'Iowa.

La telefonata tra Vladimir Putin e Donald Trump è durata circa un'ora, durante la quale il presidente russo ha detto a quello americano di volere cercare una soluzione negoziata al conflitto in Ucraina ma anche che la Russia non abbandonerà i suoi sforzi per eliminare le “cause di fondo” del conflitto. Lo ha detto il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov, citato dall'agenzia Ria Novosti.

La Russia “non rinuncerà ai suoi obiettivi” in Ucraina, ha precisato Putin nel colloquio telefonico Trump, pur dicendosi aperto al proseguimento di negoziati. “Il nostro presidente ha affermato che la Russia persegue i suoi obiettivi, ovvero l'eliminazione delle cause profonde ben note che hanno portato alla situazione attuale” ha detto ai giornalisti il consigliere diplomatico Yuri Ushakov.

Il presidente russo Vladimir Putin ha sollecitato l'omologo americano Donald Trump a cercare una soluzione diplomatica ai conflitti in Medio Oriente, inclusa la recente guerra tra Iran e Israele. Durante la conversazione telefonica, Putin ha sottolineato l'importanza di risolvere tutte le controversie e le tensioni esclusivamente attraverso mezzi politici e diplomatici.

“L'Europa continua ad essere al vostro fianco. Manteniamo il nostro sostegno finanziario su tutti i fronti - militarmente, economicamente e politicamente. Continuiamo a esercitare pressioni sulla Russia e presto consegneremo il nostro 18° round di sanzioni. E continueremo a portare avanti il vostro processo di adesione, perché il futuro dell'Ucraina è al centro dell'Europa”: Ursula von der Leyen, nel suo intervento al Galà di apertura della presidenza danese dell'Ue, ha ribadito così il sostegno di Bruxelles a Volodymyr Zelensky, ospite d'eccezione della cerimonia.

Il vice comandante della Marina della Russia, Mikhail Gudkov, è stato ucciso nella regione russa di Kursk. Lo ha fatto sapere in un messaggio su Telegram il governatore del Primorje, Oleg Kozhemyako, affermando che "è morto mentre compiva il suo dovere di ufficiale insieme ai suoi commilitoni". "Era un guerriero dallo spirito forte, che non si immaginava in nessun altro posto se non nella flotta", ha aggiunto Kozhemyako, "dopo essere diventato vicecomandante in capo della Marina Militare, non ha mai smesso di recarsi personalmente sulle posizioni dei nostri marines". "Insieme al comandante è morto il suo fedele compagno e nostro comune amico Nariman Shikhaliyev", ha concluso.

Secondo blog militari ucraini su Telegram, Gudkov è rimato ucciso nell'attacco che ha colpito un posto di comando a Korenevo, nel Kursk, insieme ad altri dieci militari russi. Il generale, fra gli ufficiali di più alto livello morti nella guerra in Ucraina, era stato nominato vice capo della Marina a marzo da Vladimir Putin. Kiev lo accusava di crimini di guerra.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »

Comments are closed.