Cagliari, 2 Lug 2025 - Lunedì 7 luglio alle ore 11, nel cortile di Palazzo Bacaredda, saranno presentati l’equipaggio dell'associazione TDM 2000 e la vettura che prenderanno parte all’edizione 2025 della "Mongol Rally" in rappresentanza della Sardegna con il Patrocinio del Comune di Cagliari La “Mongol Rally” è un rally internazionale non competitivo, creato nel 2004, che promuove a livello internazionale i valori della pace, della solidarietà tra i popoli, della sostenibilità. A tale scopo, ciascun equipaggio al momento dell’iscrizione devolve all’associazione ambientalista “Cool Earth” un contributo di 500 sterline.
Originariamente il tragitto prevedeva l’arrivo a Ulan Bator in Mongolia. A partire del 2024, a causa del conflitto in Ucraina, l’arrivo è in Kazakhistan. Caratteristica peculiare della corsa che l’ha resa popolare negli anni è che vi sono ammessi unicamente veicoli con almeno 10 anni di vita e con cilindrata inferiore ai 1300 cm³.
L’equipaggio sardo, che parteciperà a bordo di una Fiat Uno, è costituito dai membri dell’associazione TDM 2000 Luca Frongia, Federico Gaviano, Gianluigi Mamusa, Duncan Muscat . Il via ufficiale del rally sarà il 12 luglio a Praga. L’arrivo in Kazakhistan è previsto per il 23 agosto.
All’incontro con la stampa interverranno il sindaco Massimo Zedda e il Presidente del Consiglio Comunale Marco Benucci. Red-com

Lunedì prossimo 7 Luglio a Cagliari, ore 11, presso il Palazzo Bacaredda presentazione dell’equipaggio e della vettura che prenderanno parte al “Mongol Rally 2025” in rappresentanza della Sardegna.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Maltempo, allerta arancione in Sardegna, gialla in sei regioni. Irruzione artica da metà novembre.
- Nord Stream, Kiev accusa l’Italia: le condizioni di detenzione di Kurznetsov violano i diritti umani. In Russia almeno 20 mila persone senza elettricità dopo gli attacchi ucraini.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Siliqua un 27enne per resistenza a Pubblico Ufficiale e detenzione di stupefacenti.
- Carabinieri del Nucleo Investigativo del comando provinciale di Cagliari arrestano una 44enne in esecuzione ad un mandato di arresto europeo. È accusata di truffa continuata in concorso commessa in Germania nel corso del 2019.
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
More from SPORTMore posts in SPORT »
- Oggi l’assalto al trono ATP: Sinner-Auger-Aliassime, la finale di Parigi che vale doppio. Nella sfida di oggi Jannik si gioca il ritorno sulla vetta del mondo e la possibilità, estremamente difficile, di chiudere la stagione da numero uno.
- Sinner perde la pazienza con lo staff ma stritola Sheldon, ora semifinale con Zverev. Shelton battuto in due set 6-3 6-3 in un’ora e 9 minuti.
- Rally Città di Cagliari: pubblicato il programma completo, le convenzioni con il Gruppo Grendi e Grimaldi Lines e la mappa generale della prima edizione della gara in programma il 13 e 14 dicembre.
- La Porto Cervo Racing Team festeggia la vittoria tra le scuderie nella Coppa Rally Zona 10.
- Grande successo per il Challenge Forte Village Sardinia: La grande festa del triathlon internazionale nel Sud Sardegna il 25 e 26 ottobre 2025.











Comments are closed.