Sassari, 11 Giu 2025 - Uno striscione di matrice neofascista contro la Cgil, tra i promotori del referendum dello scorso 8 e 9 giugno sul diritto di cittadinanza, è apparso a Sassari, davanti alla sede del sindacato in via Madrid.
L'onorevole regionale Valdo Di Nolfo esprime immediatamente "totale e incondizionata solidarietà alla Cgil, da sempre punto di riferimento nella lotta per i diritti di tutte e tutti e al fianco dei cittadini e degli invisibili".
"Lo striscione apparso è vergognoso - prosegue Di Nolfo - e dimostra la spudoratezza di questa era politica: i neofascisti non solo non si nascondono più bensì il governo Meloni, dopo aver sdoganato la loro presenza istituzionale, gli affida incarichi di vertice".
Il riferimento è alla recente nomina, da parte di Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell'ambiente quota Forza Italia, ai vertici dell'Agenzia azionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile di uno storico leader nazionale di Casapound, già candidato alle scorse elezioni europee. Oltretutto l'esponente neofascista in Enea siederà al fianco del segretario regionale della Lega ed ex consigliere regionale della Sardegna, Michele Ennas.
"Ritengo che un'organizzazione sindacale con oltre cento anni di storia come la Cgil meriti rispetto e tutela" prosegue l'onorevole regionale.
"Ancora una volta è il momento di scegliere da che parte stare e noi staremo sempre dalla parte dei diritti, della democrazia, contro i portatori d'odio perenne. In una parola dalla parte della Cgil, del sindacato e a sostegno dello scioglimento di ogni partito neofascista, in primis Casapound" conclude Di Nolfo. Com

Striscione neofascista contro la Cgil di Sassari, solidarietà dell’onorevole di Nolfo “vergognoso attacco, è ora di sciogliere Casapound”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Accordo tra Regione, Comune e Università di Cagliari. Al via la riqualificazione dell’area verde tra Viale Fra Ignazio, via Don Bosco e Viale Merello.
- Dopo mezzo minuto esaurito il budget di 30 mila e 550 mila euro messi a disposizione per le imprese sarde.
- La Regione Sardegna ha espresso parere negativo sul disegno di legge delega del Governo in materia di “energia nucleare sostenibile”,
- Insegnanti di sostegno: stanziati 400 mila euro per finanziare 200 nuovi posti per i percorsi di formazione tenuti dalle Università di Cagliari e Sassari. Oltre un milione per abbattere le tasse di iscrizione dei docenti.
- Nasce il tavolo per la pediatria. Bartolazzi “una cabina di regia per la rete pediatrica, in vista dell’ospedale del bambino”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Trump minaccia e il criminale di guerra Putin bombarda l’ucraina senza sosta. Infatti nella notte ancora missili e droni sull’Ucraina, ancora una notte di attacchi. Trump: Russia ha 10 giorni, poi sanzioni.
- Dopo la Francia, il Regno Unito: “Sì allo Stato di Palestina”. I morti sono oltre 60mila. Ucciso dai coloni criminali il professore che aiutò il film premio Oscar “No Other Land”, l’esercito irrompe ai funerali. Trump smentisce Netanyahu: “A Gaza c’è fame vera”.
- Attacco russo a istituto penitenziario ucraino, 16 morti. Trump a Putin: “10 giorni per tregua”. Il presidente americano: “Sono deluso da Putin, spende tutti i soldi in guerre”. Attacco russo su Kiev, 5 feriti.
- Parigi boccia l’intesa: “L’UE sottomessa agli Usa”. Rivolta all’Europarlamento: “Un disastro”.
- Sardegna in fiamme alimentate e spinte dal forte maestrale dopo il disastroso incendio a Villasimius. Oggi presi di mira dai criminale del fuoco nuovi fronti nella splendida zona balneare del nord Sardegna, Orosei.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Accordo tra Regione, Comune e Università di Cagliari. Al via la riqualificazione dell’area verde tra Viale Fra Ignazio, via Don Bosco e Viale Merello.
- Dopo mezzo minuto esaurito il budget di 30 mila e 550 mila euro messi a disposizione per le imprese sarde.
- La Regione Sardegna ha espresso parere negativo sul disegno di legge delega del Governo in materia di “energia nucleare sostenibile”,
- Insegnanti di sostegno: stanziati 400 mila euro per finanziare 200 nuovi posti per i percorsi di formazione tenuti dalle Università di Cagliari e Sassari. Oltre un milione per abbattere le tasse di iscrizione dei docenti.
- Nasce il tavolo per la pediatria. Bartolazzi “una cabina di regia per la rete pediatrica, in vista dell’ospedale del bambino”.
Comments are closed.