Press "Enter" to skip to content

Ripartono i Plus: una nuova attenzione ai bisogni e alle fragilità della persona. Il commissario straordinario della Asl 8 Aldo Atzori ha partecipato all’incontro organizzato dal Comune di Cagliari per parlare della programmazione del Plus 2025-2027.

Cagliari, 27 Magg 2025 - Rimettere la persona al centro con i suoi bisogni socio sanitari è stato il tema dell’incontro pubblico organizzato dal comune di Cagliari e dall’ufficio di piano per parlare della programmazione del nuovo Plus 2025-2027 cui hanno preso parte il sindaco di Cagliari Massimo Zedda, l’assessora comunale alle Politiche sociali Anna Puddu, la Direttrice generale delle Politiche sociali dell’assessorato regionale alla sanità Francesca Piras e il nuovo commissario straordinario della Asl di Cagliari Aldo Atzori.

Ad aprire i lavori nel pomeriggio di ieri nella Sala convegni del Seminario regionale di via Monsignor Cogoni, è stato il sindaco della città di Cagliari Massimo Zedda che ha posto l’accento sull’importanza delle professionalità impegnate nelle politiche sociali e sulla necessità di affrontare le problematiche sociali con bisogni che non possono essere standardizzati.

Sulla stessa linea il commissario straordinario della Asl di Cagliari Aldo Atzori che ha sottolineato come “solo lavorando sulle criticità del sociale sia possibile risolvere alcune criticità anche sul piano sanitario”. Il Plus è il luogo dell’umanità, della presa in carico della persona per l’intera comunità”, ha affermato.

Sono stati 9 i tavoli tematici congiunti Asl – Comune che hanno indagato 4 aree, con oltre 300 partecipanti e 500 iscritti. Tra le sfide prioritarie da affrontare, la comunicazione accessibile e l’informazione, la povertà abitativa, la prevenzione e la promozione del benessere, l’ascolto e la partecipazione attiva e la rete di integrazione.

Durante l’incontro è stato sottolineato come anche la Regione stia lavorando sulle tematiche sociali e socio sanitarie così che il paziente venga orientato nel corretto setting assistenziale, facendo dialogare strutture comunali, strutture sanitarie e servizi socio sanitari.

“È importante recuperare parti della città per legare insieme sociale e sanitario e costruire una rete che favorisca interventi di prossimità.  Alcune soluzioni alla carenza di risorse sono di tipo gestionale e organizzativo: dobbiamo riscoprire nuove strade e costruire reti per dare risposte nell’ambito della fragilità” ha aggiunto il commissario straordinario -. È fondamentale l’approccio multi professionale per prendere in carico persone, e non solo patologie. Auguro a tutti e a tutte un buon lavoro insieme nell’ambito del Plus Area Vasta”, ha concluso il manager della Asl 8. Com

More from POLITICAMore posts in POLITICA »

Comments are closed.