Gaza, 26 Magg 2025 - Almeno quindici persone sono rimaste uccise dopo un attacco di Israele a una scuola a Gaza, dove erano rifugiati numerosi palestinesi. Lo riporta la Reuters che cita autorità sanitarie locali. La scuola si trova nel quartiere di Daraj a Gaza City, riferiscono i medici.
I soccorritori palestinesi hanno dichiarato che un attacco israeliano all'alba di lunedì ha ucciso 13 persone in una scuola di Gaza City."Le squadre della protezione civile di Gaza City hanno recuperato 13 martiri e 21 feriti all'interno della scuola Fahmi Al-Jarjawi nel quartiere di Al-Daraj, dopo che le forze di occupazione israeliane l'avevano presa di mira all'alba di oggi", ha scritto l'agenzia della protezione civile di Gaza su Telegram.
Due membri del personale della Croce rossa sono stati uccisi da un attacco alla loro abitazione a Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza. Lo ha reso noto il Comitato internazionale della Croce rossa. "Siamo sconvolti per la morte di due cari colleghi, Ibrahim Eid e Ahmad Abu Hilal. Oggi, ancora una volta, ribadiamo il nostro urgente appello al rispetto e alla protezione dei civili a Gaza, compresi gli operati medici, umanitari e di sicurezza civile", si legge in un comunicato in cui si ricorda l'intollerabile" prezzo di vittime civili pagato a Gaza. Secondo quanto riferisce l'organizzazione, Ibrahim Eid lavorava nel dipartimento responsabile degli ordigni inesplosi, mentre Ahmad Abu Hilal era una guardia di sicurezza presso l'ospedale da campo della Croce Rossa a Rafah, sempre nella striscia di Gaza meridionale.
Sono entrati nella Striscia di Gaza i primi 9 dei 15 camion finanziati dal Governo italiano attraverso il progetto "Food for Gaza" e donati al Pam (Programma alimentare mondiale - WFP) dell'Onu. Lo rende noto la Farnesina. Grazie alla collaborazione con il Pam, i 9 camion sono arrivati adesso sul lato palestinese del valico israeliano di Kerem Shalom, percorso che dovrebbero seguire i restanti 6 nelle prossime ore. I camion sono stati modificati per poter fungere da "muletti" all'interno della Striscia e distribuire farina e altri aiuti alimentari nei vari punti di distribuzione gestiti o riconosciuti dal Pam. In queste ore la situazione nella Striscia è molto delicata, si sono registrati molti assalti della popolazione sia ai
veicoli in movimento che ai panifici e ai centri di distribuzione. Il nuovo arrivo di aiuti si somma agli interventi umanitari precedenti compiuti dal Governo italiano, che ha già mobilitato 35 milioni di euro e più di 100 tonnellate di alimenti e forniture mediche a favore della popolazione di Gaza.
Secondo i soccorritori a Gaza, sono 22 le persone rimaste uccise durante gli attacchi aerei israeliani di ieri in tutto il territorio palestinese. Il portavoce dell'agenzia di protezione civile Mahmud Bassal ha detto che sette persone sono state uccise in un attacco a una casa a Jabalia, nel nord. Alcune persone sono ancora sotto le macerie, ha aggiunto, in quanto "la protezione civile non dispone di attrezzature di ricerca o attrezzature pesanti per sollevare le macerie per salvare i feriti e recuperare i martiri". Altre due persone, tra cui una donna incinta di sette mesi, sono state uccise in un attacco contro le tende che ospitavano gli sfollati intorno a Nuseirat, nel centro di Gaza, ha spiegato Bassal, aggiungendo che i medici non sono stati in grado di salvare il nascituro. Nel bilancio, secondo Bassal, sono inclusi anche il direttore delle operazioni della protezione civile Ashraf Abu Nar e sua moglie, che sono stati uccisi in un attacco alla loro casa a Nuseirat. Attacchi mortali sono stati registrati anche intorno a Deir el-Balah nel centro del territorio, Beit Lahia nel nord e nella principale città meridionale di Khan Yunis.In tutto, le squadre della protezione civile oggi hanno recuperato "almeno 22 martiri, tra cui bambini, e decine di feriti", con un certo numero di persone ancora disperse.
Comments are closed.