Cagliari, 22 Magg 2025 - La Commissione “Lavoro, Cultura e Formazione Professionale” ha espresso, a maggioranza, parere positivo alla proposta di legge n.75 sulla promozione e la governance dell’intelligenza artificiale in Sardegna presentata dal Gruppo Pd, primo firmatario Gigi Piano.
Via libera anche al Programma delle attività del Corecom per il 2025. Su quest’ultimo provvedimento, il parlamentino guidato da Camilla Soru ha sentito il presidente del Corecom Mario Cabasino e i componenti Rosaria Manconi, Emanuela Zoncu, Filippo Petrucci e Giovanni Coinu. Previsto, per l’anno in corso, un impegno di spesa di 296mila euro. Di particolare rilevanza le attività svolte su delega di Agcom, in materia di conciliazione. Il Corecom si occupa gratuitamente della soluzione di controversie tra cittadini e compagnie telefoniche e pay tv. «Nel 2025 puntiamo a dare ulteriore visibilità a questa attività anche con una campagna promozionale mirata – ha detto il presidente Cabasino – ci concentreremo inoltre su due interventi da realizzare in collaborazione con l’Università di Cagliari e le scuole. Il primo riguarda l’alfabetizzazione digitale con un ciclo di incontri formativi con gli studenti dell’Ateneo. Il secondo, invece, prevede l’istituzione di un Master di giornalismo e comunicazione».
Tra le attività del 2025 anche un progetto teatrale sull’uso responsabile della rete con spettacoli da proporre nelle scuole della Sardegna, incontri sulla cyber sicurity e la protezione dalle truffe sul web rivolti in particolare alle categorie più a rischio (giovani e anziani); un convegno sull’intelligenza artificiale e sull’impatto sul tessuto economico e sociale.
Dalla presidente Soru è arrivata una richiesta al Corecom per un monitoraggio delle testate giornalistiche online destinatarie di finanziamenti regionali sul corretto uso dei linguaggi e sul rispetto delle carte deontologiche nella diffusione delle notizie. Proposta che ha incassato la disponibilità del Corecom: «E’ un’iniziativa che vogliamo portare avanti – ha detto il presidente Cabasino – si parla tanto dei pericoli in rete legati alla diffusione di fake news e di informazioni manipolate. E’ nostro compito vigilare e segnalare eventuali criticità». Com
Comments are closed.