Roma, 18 Magg 2025 – Felicità incontenibile per Jasmine Paolini, che riporta l’Italia a vincere gli Internazionali d’Italia dopo 40 anni! Un’impresa magica.
"Non mi sembra vero, incredibile avere questo trofeo tra le mani. Sono emozionatissima". Così Jasmine Paolini dopo aver vinto il titolo agli Internazionali d'Italia con una voce commossa per il successo. "Grazie al mio team e alla mia famiglia che mi supportano sempre, grazie a loro abbiamo questa coppa tra le mani. Ora manca il doppio, non me lo sono scordata", ha aggiunto: "il pubblico è stato speciale, è veramente un sogno essere qui. Sono venuta qui da piccola e pensare di sollevare il trofeo non era nemmeno nei miei sogni". L'azzurra ha concluso: "grazie per il sostegno al presidente Sergio Mattarella, a fine anno siamo andati noi da lui e questa volta siamo riusciti a portarlo noi al Foro Italico".
Jasmine Paolini è la nuova regina di Roma. Quarant'anni dopo Raffaella Reggi un'azzurra scrive il suo nome nell'albo d'oro, grazie alla vittoria sull'americana Coco Gauff in due set 6-4 6-2 durati un'ora e 29 minuti. Una vittoria storica ottenuta sotto gli occhi del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che seduto in tribuna autorità con la figlia ha applaudito più volte la piccola grande tennista italiana e si è alzato in piedi insieme a tutti gli spettatori quando Jas con un ace sporco si è presa il titolo. Paolini saltella impazzita di gioia in piedi va da papà Ugo, mamma Jacqueline, l'inseparabile amica e compagna di doppio Sara Errani con la quale domani Jas proverà a prendersi il titolo bis, quando l'azzurra conquista 'ultimo punto di un match contrassegnato da un'altalena di prodezze e di grandi regali (tanti i doppi falli) dell'americana. Jas è stata più lucida e ordinata sfoggiando colpi da fondo solidi e variazioni di ritmo superiori a quelli di Coco: ha breakkato subito l'avversaria subendo un immediato controbreak e strappandole quindi di nuovo il servizio di nuovo sull'1 pari. Sul 3 a 1 per lei è scattato l'"Ole', ole', ole' Jasmine, Jasmine" degli spettatori. Identificandola ormai con l'eroe italico Sinner, forse perché il numero 1 del mondo ha detto che si somigliano (dagli spalti si sono sentiti parecchi scherzosi "forza Jannik") molti erano vestiti in arancione, il colore sinneriano che in questi giorni ha colonizzato il Foro Italico. Sul 3 a 1 Jasmine ha lasciato andare il braccio con uno schiaffo al volo di dritto che ha dato il via a un carosello di drop shot e discese a rete andati a far compagnia a vincenti da fondo campo lungolinea e diagonali fino ai tre set point sul 5-4. Jasmine ha chiuso subito la pratica aggiudicandosi il primo con uno schiaffo al volo di rovescio. Il secondo set è andato via molto più veloce con una Gauff sempre più fallosa, due break (a inizio set e sul 3 a 1). Sul 5 a 2, due match point. Gauff ha annullato il primo con un lungolinea di rovescio. Il secondo va in porto. Jas è la campionessa, accolta da "Tutta l'Italia" di Gabry Ponte

"È una giornata indimenticabile, bravissima". Lo ha detto ad un giornalista dell'Ansa - il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è complimentato con Jasmine Paolini. Il capo dello Stato avrebbe incontrato l'azzurra poco dopo la sua vittoria nella finale degli internazionali nella “lounge atleti” del campo centrale del Foro Italico. "Questa è per lei", ha detto Paolini con la coppa in mano. "No, non la merito", ha risposto Mattarella, che ha aggiunto "si prepari per domani", riferendosi alla finale del doppio femminile dell'azzurra, in coppia con Sara Errani.
Comments are closed.