Press "Enter" to skip to content

Terminati i colloqui a Istanbul con un fallimento, fonti ucraine: dalla Russia “richieste territoriali inaccettabili”. Gli ucraini si dovrebbero ritirare dai loro territori parzialmente occupati dai russi e lasciare tutto a loro.

Istanbul, 16 Magg 2025 - Il primo incontro tra le delegazioni russa e ucraina dal marzo 2022 si è concluso venerdì a Istanbul dopo circa 1h40mn di discussioni, ha annunciato una fonte del Ministero degli Esteri turco. “L'incontro è terminato”, ha dichiarato il funzionario alle 15.20 ora locale (14.20 in Italia). Il capo della diplomazia turca, Hakan Fidan, ha partecipato ai colloqui presso il Palazzo Dolmabahçe di Istanbul, secondo quanto riferito dal suo ufficio. Il contenuto degli scambi non è stato reso noto, ma un funzionario ucraino ha accusato la Russia di aver avanzato richieste territoriali “inaccettabili” per far deragliare i negoziati, tra le quali la richiesta alle forze di Kiev di ritirarsi da ampie porzioni di territorio che controllano per poter attuare un cessate il fuoco completo.

“Le richieste russe sono distaccate dalla realtà e vanno ben oltre tutto ciò che è stato discusso in precedenza. Comprendono ultimatum per il ritiro dell'Ucraina dal suo territorio per un cessate il fuoco e altre condizioni non iniziali e non costruttive”, dice la fonte ucraina citata dall'agenzia britannica Reuters.

Anche l'agenzia statunitense Associated Press e la France-Presse riportano retroscena del tutto analoghi.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha chiesto quest’oggi dopo il fallimento dei colloqui tra Russia e Ucraina, una “forte reazione” da parte della comunità internazionale se i colloqui con la Russia in programma a Istanbul dovessero fallire. “Se si scopre che la delegazione russa è lì solo per le apparenze e non può ottenere alcun risultato oggi, allora tutti dovranno reagire”, ha dichiarato da Tirana. “Ci deve essere una reazione forte, comprese le sanzioni”, ha aggiunto, rammaricandosi che il presidente russo Vladimir Putin abbia avuto ‘paura’ di recarsi in Turchia.

Le delegazioni ucraina e russa, con la mediazione della Turchia, hanno iniziato venerdì a Istanbul i loro primi negoziati diretti dalla primavera del 2022. Ma in assenza dei presidenti Volodymyr Zelensky - che si è recato in Turchia giovedì - e Vladimir Putin, che ha ordinato al suo esercito di invadere l'Ucraina il 24 febbraio 2022 e non ha partecipato al viaggio, le speranze di un progresso sostanziale sono considerate scarse. “Ieri ero ad Ankara ed ero pronto per un incontro diretto con Putin”, ha aggiunto Zelensky. “Ma non ha accettato nulla di ciò che gli ho proposto. E si vede che la delegazione russa che è venuta a Istanbul è di livello molto basso. Nessuno di loro può davvero prendere decisioni in Russia”. “Se i rappresentanti russi a Istanbul non riescono nemmeno ad accettare un cessate il fuoco, allora sarà chiaro al 100% che Putin sta continuando a indebolire la diplomazia”, ha detto.

Dopo il fallimentare risultato proveniente dalla Turchia, il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato venerdì che la Russia non ha “alcun desiderio” di concludere un cessate il fuoco in Ucraina e che sarà necessaria una “maggiore pressione” per costringerla a farlo. “Le ultime ore hanno dimostrato che la Russia non ha alcun desiderio di un cessate il fuoco e (che) se non ci sarà una maggiore pressione da parte degli europei e degli americani per ottenere questo risultato, non sarà spontaneo”, ha detto, riferendosi alle nuove sanzioni, all'apertura di un vertice della Comunità politica europea (CPE) a Tirana.

"L'Europa deve riuscire a portare una pace giusta e duratura in Ucraina. Il diritto internazionale deve prevalere. E noi sappiamo, Volodymir, che la tua sicurezza è la nostra sicurezza.  L'Europa deve anche investire di più nella propria difesa, perché abbiamo imparato che la pace senza difesa è un'illusione." Lo ha detto il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa parlando alla sessione plenaria della Comunità Politica europea. 

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »

Comments are closed.