Serramanna (SU), 15 Magg 2025 – I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Cagliari, al termine di un’articolata attività di verifica svolta in un bar-caffetteria con annessa cucina di Serramanna, hanno denunciato in stato di libertà il socio accomandatario dell’impresa – un cinquantaduenne residente a Cagliari – per una serie di irregolarità in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
L’ispezione, condotta insieme ai militari della Stazione del paese, ha accertato che l’esercizio pubblico operava senza aver redatto il Documento di Valutazione dei Rischi né adottato le misure preventive prescritte, in violazione dell’articolo 29 del decreto legislativo 81/2008. E inoltre è emerso che i dipendenti non erano stati adeguatamente informati sui pericoli connessi all’attività, contravvenendo a quanto previsto dall’articolo 36 dello stesso decreto.
Quindi gli ispettori del lavoro dell’Arma, hanno riscontrato anche la presenza di impianti di videosorveglianza installati senza la necessaria autorizzazione né accordo sindacale, in contrasto con l’articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori. Alla luce delle gravi carenze riscontrate, è stato emanato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, misura che resterà in vigore finché l’azienda non avrà sanato tutte le violazioni contestate.
Contestualmente sono state erogate ammende per un totale di 4.516,38 euro e sanzioni amministrative pari a 2.500 euro.
Dell’esito degli accertamenti è stata informata la Procura della Repubblica di Cagliari, davanti alla quale l’indagato dovrà ora rispondere delle ipotesi di reato formulate. L’attività ispettiva prosegue, al fine di garantire il pieno ripristino degli standard di sicurezza a tutela dei lavoratori e della clientela.
Comments are closed.