Press "Enter" to skip to content

Ruba due portafogli ed effettua indebiti prelievi di danaro: scoperto e denunciato dai Carabinieri della Stazione di Olbia centro.

Olbia, 10 Magg 2025 – Una indagine condotta dai Carabinieri della Stazione di Olbia Centro, ha consentito di individuare un giovane 23enne, con precedenti specifici in reati contro il patrimonio, ritenuto responsabile di due furti aggravati avvenuti nella città gallurese nel mese di novembre 2024. In particolare, il 5 novembre scorso, in pieno giorno, il ragazzo si sarebbe introdotto in un ristorante del centro, scavalcando un muretto ed accedendo furtivamente nel locale da una porta situata sul retro. E una volta all’interno, avrebbe sottratto un portafoglio contenente documenti personali ed una carta di debito, utilizzata pochi minuti dopo dall’autore del furto per effettuare un prelievo non autorizzato di 200 euro, presso uno sportello Atm di Olbia.

Pochi giorni dopo, lo stesso giovane si sarebbe reso responsabile di un ulteriore furto: mentre un operatore ecologico era impegnato nel proprio turno di lavoro ed intento allo svuotamento dei cestini dell’immondizia, nel piazzale antistante la Basilica di San Simplicio, il 23enne si sarebbe intrufolato rapidamente nel veicolo di servizio, asportando il portafoglio dell’operatore, contenente oltre 1000 euro in denaro contante.

Le indagini sviluppate dai Carabinieri, in seguito alle denunce formalizzate dalle vittime presso la Stazione di Olbia Centro, hanno permesso di risalire all’identità del responsabile, riconosciuto grazie alle immagini di videosorveglianza che hanno immortalato l’azione criminosa del giovane.

Quindi viste le risultanze acquisite, il Procuratore di Tempio Pausania, dava esecuzione ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia in carcere, prontamente eseguita nel pomeriggio di giovedì 8 maggio dai Carabinieri della Stazione di Valledoria, nel cui territorio il responsabile si era nel frattempo trasferito. Tratto in arresto, è stato tradotto presso il carcere di Sassari-Bancali. I fatti sopra riportati, allo stato, si riferiscono esclusivamente alla fase d’indagine preliminare e i provvedimenti cautelari personali adottati, allo stato, si riferiscono esclusivamente alla fase cautelare fatto salvo giudizio di merito ed, eventualmente, del Giudice del Riesame.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from CRONACAMore posts in CRONACA »

Comments are closed.