Press "Enter" to skip to content

Gusto, tradizione e nuovi mercati: il Pecorino Romano DOP protagonista d’eccellenza a TuttoFood 2025.

Milano, 8 Magg 2025 – Il Pecorino Romano Dop si conferma ambasciatore del gusto italiano a TuttoFood 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’agroalimentare internazionale. All’interno del padiglione 1 dedicato ai prodotti caseari, per quattro giorni lo stand del Consorzio di Tutela ha registrato un’affluenza costante di operatori, buyer e giornalisti da tutto il mondo, incuriositi dal sapore unico e dalla storia millenaria di uno dei formaggi più iconici del Mediterraneo.
Tra degustazioni guidate, incontri B2B e showcooking, il Consorzio ha presentato le nuove strategie di promozione, puntando su sostenibilità, certificazione e valorizzazione delle piccole produzioni. L’obiettivo: consolidare la leadership sui mercati esteri, quelli europei, asiatici ma anche americani, con particolare attenzione ai mercati emergenti, dove la domanda di DOP autentiche è in costante crescita.

“Il Pecorino Romano DOP non è solo un formaggio, ma un pezzo di identità culturale che portiamo nel mondo”, dice Gianni Maoddi, presidente del Consorzio di tutela. “Siamo qui a Milano per riaffermare il valore di un prodotto che nasce da un saper fare millenario, legato al territorio, per difendere, promuovere e raccontare quello che non è solo un alimento, ma un patrimonio culturale radicato nella nostra storia pastorale e nel lavoro di migliaia di aziende. Il futuro passa dalla qualità e dalla tutela delle denominazioni contro imitazioni e concorrenza sleale, soprattutto in un momento delicato per i mercati come quello che stiamo vivendo a causa dei dazi americani. Il Pecorino Romano Dop è la voce di un territorio e di una tradizione che, oggi più che mai, chiede di essere ascoltata e valorizzata sui mercati internazionali. TuttoFood è il palcoscenico ideale per farlo”

Riccardo Pastore, direttore del Consorzio, che ha sottolineato come “TuttoFood rappresenti un’opportunità strategica non solo per rafforzare i rapporti con i grandi player del settore, ma anche per raccontare al consumatore finale la filiera virtuosa che c’è dietro ogni forma di Pecorino Romano Dop. Siamo qui per ribadire che l’autenticità è il vero valore aggiunto”.

Il Consorzio ha inoltre rilanciato la campagna di sensibilizzazione contro il fenomeno dell’italian sounding, che danneggia tanto i produttori quanto i consumatori, e ribadito l’impegno per una filiera trasparente, equa e attenta all’ambiente.

La partecipazione a TuttoFood 2025 segna un ulteriore passo avanti nella costruzione di un dialogo diretto tra tradizione e innovazione, tra territorio e mercati globali. Com

Comments are closed.