Città del Vaticano, 8 Magg 2025 - Alle 16.30 di ieri l'ingresso in Conclave dei cardinali elettori e il loro giuramento prima dell'Extra omnes, ovvero il momento in cui le porte della Cappella Sistina verranno chiuse per l'inizio delle votazioni. Poi l'attesa delle fumate, una a fine mattinata (dopo le 12) e una a fine giornata (dopo le 19) se nere, o anche a metà mattinata o metà pomeriggio se dal comignolo della Sistina si leverà il fumo bianca che annuncerà al mondo l'elezione del nuovo Papa.
Oggi sono previste quattro votazioni: due la mattina, due il pomeriggio mentre le fumate saranno due. Una intorno alle 12 e una intorno alle 19. In caso di elezione del pontefice la fumata, in questo caso bianca, sarà anticipata di qualche ora.
Ieri, rispetto al conclave del 2013, iniziato alla stessa ora di quest'anno, la prima fumata è arrivata un'ora e venti dopo. A pesare, secondo quanto si apprende, sarebbero state una serie di concause: in primis la lunghezza della meditazione tenuta dal cardinale Raniero Cantalamessa, durata 45 minuti, ma anche il fatto che i porporati, oltre ad essere diciotto in più rispetto al 2013, nella maggior parte sono neofiti e diversi di loro non parlano italiano. Quindi le operazioni di voto hanno preso decisamente più tempo.
“In 45mila a Piazza San Pietro attendono la fumata” scrive Vatican News sul proprio profilo X aggiungendo gli hashtag #conclave e #fumata.
Sarebbero state ieri oltre centomila persone sono collegate al canale YouTube di Vatican News che sta trasmettendo in diretta le immagini del comignolo della Cappella Sistina in attesa della prima fumata. Un numero che cresce di minuto in minuto, in attesa di conoscere l'esito della prima votazione dei cardinali riuniti in conclave.
Comments are closed.