Cagliari, 27 Apr 2025 – Si apriranno con l’esibizione del coro del teatro lirico di Cagliari le celebrazioni, nell’aula consiliare domani, 28 aprile alle 11, de Sa Die de sa Sardinia. Saranno eseguiti gli inni sardo, nazionale ed europeo e Va pensiero dal Nabucco di Giuseppe Verdi. Dopo i saluti istituzionali del Presidente del Consiglio regionale Piero Comandini e dell’assessora della Pubblica Istruzione Ilaria Portas interverrà Antonello Angioni, componente del Comitato Sa Die de sa Sardigna, su “Sa Die de sa Sardigna, le radici e le ali”. Seguirà l’intervento poetico di Alessandro Pili “Bateros sa sardidade non este jogu”. Dopo i Capigruppo chiuderà i lavori la Presidente della Regione Alessandra Todde. In finale un altro momento musicale affidato al suonatore di launeddas Luca Schirru.

Sa Die de sa Sardinia domani alle 11 cerimonia nell’aula consiliare.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Operazione degli agenti della Divisione Anticrimine della Polizia di Stato di Cagliari: misura di prevenzione personale Dacur a carico dei tre giovani responsabili della rapina e aggressioni nel quartiere della Marina.
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Alluvione in Texas: 50 morti, fra loro 15 bimbi. 27 le ragazze del campo estivo ancora disperse. Salvate 237 persone e prosegue la ricerca dei dispersi.
- Kiev, gasdotto che riforniva basi militari esploso vicino Vladivostok. Ora La Casa Bianca – dopo tante esitazioni – ora sarebbe più aperta ad inasprire sanzioni contro Mosca.
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Vertenza Calzedonia, l’assessora del lavoro D. Manca: “le lavoratrici potranno riprendere a lavorare da settembre, grande lavoro di squadra”.
- Risorse ai territori, Spanedda: “diamo stabilità e funzioni agli enti di area vasta. Le autonomie locali tornano protagoniste”.
- Ambiente: contrasto al consumo del suolo, al via la programmazione regionale per la rigenerazione ecologica e urbana dei territori.
- Recepite le linee d’indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalle radiazioni solari. Bartolazzi: “documento indispensabile, che prende atto dei cambiamenti climatici”.
- Conclusa la prima conferenza regionale dell’immigrazione. L’assessora del lavoro d. Manca: “adottata la dichiarazione finale, il nostro impegno per una Sardegna più inclusiva”.
Comments are closed.