Porto Torres (SS), 4 Feb 2025 – «L’Asinara è ostaggio dell’inerzia del Governo. Da anni il Parco vive una situazione di stallo istituzionale che oggi rischia di aggravare ulteriormente la crisi di un territorio già in forte difficoltà. Il Ministro dell’Ambiente deve agire subito, prima che sia troppo tardi», denuncia Valdo Di Nolfo, intervenendo sulla drammatica indecisione politica che paralizza l’Ente Parco dell’Asinara.
Il Parco Nazionale è privo di una governance stabile da anni: il Presidente dell’Ente manca dal febbraio 2016, i componenti del Consiglio Direttivo dal gennaio 2020 e, da agosto 2024, non è stato nemmeno nominato un Commissario straordinario. A rendere la situazione ancora più critica è la scadenza, prevista per l’11 febbraio 2025, del contratto dell’attuale Direttore. Senza la sua figura, l’intera attività dell’Ente rischia di fermarsi, compromettendo il futuro lavorativo di oltre 400 famiglie in un territorio già fragile.
Eppure, un passo avanti era stato fatto. Il 15 novembre 2024, dopo anni di immobilismo, si era finalmente riunita la Comunità del Parco – composta dalla Presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, dal Commissario della Provincia di Sassari, Gavino Arru, e dal Sindaco di Porto Torres, Massimo Mulas. Tuttavia, da allora il Ministro dell’Ambiente non ha dato seguito a nessun atto formale.
Ora, per via di discussioni interne al centrodestra, anche la nomina del Commissario continua a ritardare. «Ancora una volta si è persa l’occasione di dare una guida politica stabile al Parco, preferendo la logica della nomina di commissari, figure precarie che impediscono una vera programmazione pluriennale. Questo è il marchio di fabbrica del centrodestra: una gestione miope, che considera i parchi sardi come comodi parcheggi per i “trombati” dalle elezioni regionali, anziché come motori di sviluppo e tutela ambientale», incalza Di Nolfo.
L’appello al Ministro Pichetto Fratin e al Sottosegretario Barbaro è chiaro: «La Sardegna merita di più. L’Asinara merita un futuro. È inaccettabile che un’eccellenza naturalistica e culturale di questo calibro venga lasciata in balia dell’incertezza istituzionale. Il tempo delle attese è finito: il Governo deve intervenire per sbloccare questa situazione e garantire il diritto al lavoro di centinaia di famiglie”. Com

Valdo Di Nolfo: “Asinara: il Ministro faccia presto, a rischio 400 posti di lavoro”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- La donazione a cuore fermo: a Sassari un confronto formativo. Al centro dell’incontro aspetti clinici, di etica e di organizzazione.
- Ambasciatori di legalità: il Presidente Comandini consegna gli attestati agli alunni di Escalaplano.Ambasciatori di legalità: il Presidente Comandini consegna gli attestati agli alunni di Escalaplano.
- Scade domani il termine per la presentazione delle domande per far parte della Consulta Ga.I.A.
- Tentato furto al centro commerciale “Le Vele” di Quartucciu: denunciate tre donne, due maggiorenni e una minorenne per furto aggravato.
- San Nicolò Gerrei: eseguito ordine di carcerazione nei confronti di un operaio di 39 anni. Deve scontare due anni, sette mesi e ventitré giorni di reclusione per maltrattamenti in famiglia.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Leone XIV incontra i media, oltre 5000 i giornalisti. Ieri primo Regina Coeli: “Mai più la guerra”.
- Inizia l’era di Leone XIV, messa con i cardinali in Sistina: “Gesù ridotto a superuomo è ateismo”. Rimarrà provvisoriamente nel Palazzo del Sant’Uffizio, dove già viveva. Conferma gli incarichi di Curia.
- Scatta la tregua unilaterale del criminale di guerra Putin ma continua a bombardare: tre giorni senza guerra. Kiev: “Bombe su Sumy dopo mezzanotte”.
- Missili e droni su Kiev, due morti e 8 feriti. Trump: “Fu sciocco escludere la Russia dal G7”. Invece hanno fatto bene: non si dialoga con gli aggressori e criminali di guerra.
- Russia, respinto attacco di droni ucraini contro Mosca. Trump alla Nbc: “Pace forse impossibile”. Il New York Times: gli Usa sposteranno un sistema antimissile “Patriot” da Israele all’Ucraina.
Comments are closed.