Cagliari, 10 Dic 2024 - “Dipende-Da-Te” fa tappa a Cagliari e a Sassari per la Settimana di Formazione e Prevenzione delle Dipendenze. Nei giorni 9-10 dicembre a Sassari e 12-13 dicembre a Cagliari, dalle ore 8:30 alle ore 17:30, saranno realizzati i laboratori sul tema del Gioco d’Azzardo e dei comportamenti a rischio per lo sviluppo delle diverse forme di dipendenza a cura della Società di Comunicazione TAXI1729 in collaborazione con l’Asl Cagliari. I laboratori, completamente gratuiti e aperti a tutta la popolazione, ospiteranno 500 partecipanti, che saranno coinvolti in un'esperienza formativa interattiva e stimolante, finalizzata a informare, sensibilizzare e a favorire l’acquisizione di conoscenze sul tema delle dipendenze.
Il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze della ASL di Cagliari, diretto dalla Dott.ssa Graziella Boi, ha attivato infatti, nell’ambito delle iniziative dipartimentali di prevenzione e promozione della salute il Progetto “Dipende-Da-Te” destinato agli operatori sanitari e socio sanitari e alla popolazione generale, con particolare attenzione a target specifici come gli Istituti Secondari di II grado, i centri di aggregazione sociale, le associazioni, le Società sportive, i Centri culturali, le Università della Terza età e il Volontariato sociale.
Il progetto, a cura della Direzione di Dipartimento, del Centro per il Trattamento dei Disturbi Psichiatrici correlati ad Alcol e GAP, dell’equipe del Piano Regionale Gioco d’Azzardo Patologico, ha l’obiettivo di attuare azioni per la prevenzione di comportamenti a rischio, che possono evolvere in condizioni di disagio psicologico, dipendenze patologiche, disturbi psichiatrici.
L'iniziativa si colloca nel quadro degli obiettivi del Piano Regionale di Prevenzione 2020-2024 (PRP) - Programma PP04 “Dipendenze”, che, in sinergia con tutte le ASL della Sardegna attraverso la creazione di una Cabina di Regia costituita dai rappresentanti di tutti i Servizi per le Dipendenze, mira a sviluppare il coordinamento delle azioni di prevenzione, di informazione, di comunicazione e di formazione, su tutto il territorio regionale.
Inoltre, il 13 dicembre si terrà a Cagliari presso il T-Hotel (via dei Giudicati 66) dalle ore 9.00 alle ore 18.00 il Convegno, accreditato ECM, dal titolo "La Prevenzione delle dipendenze: diffondere la cultura dell'intersettorialità e della interdisciplinarietà", rivolto agli operatori sanitari e socio sanitari di tutta la Regione.
Alle ore 15.45 concluderà il Convegno un Talk dal vivo, che attraverso un’animazione coinvolgente svelerà regole, piccoli segreti e grandi verità che stanno dietro all’immenso fenomeno del gioco d’azzardo in Italia.
Per partecipare ai laboratori e al Talk è necessaria l’iscrizione attraverso l’invio di una e-mail a corsi.progettidsmd@aslcagliari.it o contattando il numero 070 6096540 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e il martedì e il giovedì dalle 14:00 alle 17:00. Le iscrizioni saranno raccolte fino a esaurimento dei posti disponibili. Com

Settimana di Formazione e Prevenzione delle Dipendenze: a Sassari e a Cagliari il progetto Dipende-Da-Te.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arrestato dagli agenti della Squadra Mobile di Nuoro presunto autore dell’omicidio del giovane Marco Mameli commesso in Bari Sardo il giorno 1 marzo 2025.
- (title)
- (title)
- Gdif Oristano: sequestrata maxi piantagione di Cannabis sativa e denunciato un responsabile.
- Attacco di droni, la Polonia schiera 40mila soldati. Chiesta riunione Consiglio di Sicurezza Onu.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.
- Telemedicina: la piattaforma “Pohema” presentata nella Asl di Sassari.
- Maltempo in Sardegna – Per domani previsto rischio idrogeologico: codice giallo a Cagliari.
- Diabete, nuovo servizio di supporto psicologico al San Giovanni di Dio. Due psicologhe entrano a far parte del team multidisciplinare della Diabetologia dell’Aou di Cagliari formato da diabetologi, infermieri e dietisti, grazie alla collaborazione con l’associazione Diabete Zero.
Comments are closed.