Cagliari, 20 Nov 2024 - Settecento62 detenuti a fronte di una capienza di 560. Intere sezioni con 4 letti in celle da due. Non ci sono neanche i cuscini sufficienti tanto è l'affollamento della struttura. Gli agenti fanno i salti mortali per recuperare cuscini e coperte. Nella sezione dove si trovano gli isolati, la maggior parte dei quali malati psichiatrici non solo vengono custoditi nelle celle lisce senza arredi con la sola branda ma persino senza coperte sufficienti. Ne hanno una a disposizione ma fa molto freddo. Ora è chiaro che se ancora non possono essere accesi i termosifoni non si può però far morire di freddo chi sconta una pena, non è umano e non è in alcun modo accettabile. Va anche ricordato che i detenuti pagano il vitto e l'alloggio in carcere ma in questo modo non si fanno vivere neanche le bestie figuriamoci gli esseri umani. Alcune sezioni sono umide e fredde e in questo contesto sono costretti a vivere detenuti e agenti che sono costretti a turni massacranti. Due agenti in ogni sezione per più di 150 detenuti a piano. Il dipartimento di amministrazione penitenziaria e il Ministro Nordio che hanno scambiato la Sardegna per una Caienna dove oltre la metà dei detenuti non proviene dall'isola, anziché continuare ad affollare gli istituti utilizzassero le colonie penali semivuote.

Carcere di Uta. Dichiarazione di Irene Testa: tanto è l’affollamento che i detenuti non hanno cuscini e neanche coperte.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Sanità: dal disfattismo ai fatti. La presidente Todde: “non con slogan ma con lavoro, coraggio e fiducia possiamo restituire ai cittadini i servizi che meritano”.
- Sovracanoni idroelettrici, la Regione ristabilisce i criteri di ripartizione a favore dei Comuni rivieraschi. L’assessore Spanedda: “Ripristinato un diritto atteso da anni”.
- Registro fustelle, via libera alla diffusione nelle farmacie convenzionate.
- Espulsione di un marocchino ritenuto pericoloso e denunciato titolare di un’impresa agricola per l’impiego in nero di un lavoratore straniero senza permesso di soggiorno.
- Denunciato dai Carabinieri della Stazione di Gonnesa un 31enne di Iglesias per abbandono di animali,Denunciato dai Carabinieri della Stazione di Gonnesa un 31enne di Iglesias per abbandono di animali,
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.
- Telemedicina: la piattaforma “Pohema” presentata nella Asl di Sassari.
- Maltempo in Sardegna – Per domani previsto rischio idrogeologico: codice giallo a Cagliari.
- Diabete, nuovo servizio di supporto psicologico al San Giovanni di Dio. Due psicologhe entrano a far parte del team multidisciplinare della Diabetologia dell’Aou di Cagliari formato da diabetologi, infermieri e dietisti, grazie alla collaborazione con l’associazione Diabete Zero.
Comments are closed.