Cagliari, 01 Ott 2024 – La Seconda commissione (Cultura, Lavoro e Istruzione), presieduta da Camilla Soru (Pd), si riunirà giovedì 3 ottobre, alle 11. All’ordine del giorno: l’elezione di un Segretario, l’esame del parere P/23 (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Missione 5 Componente 1 - Investimento 1.4 "Sistema duale". Documento di programmazione regionale dell'offerta formativa "sistema duale" cofinanziata dal PNRR. Anno finanziario 2023) con l’audizione dell'assessore del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale, Desirè Manca. Il parlamentino sentirà in audizione anche il Rettore dell’Università degli Studi di Cagliari, il Rettore dell’Università degli Studi di Sassari e il Direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna su P.L. 11 (Disciplina regionale in materia di istituzione del Reddito di Studio "REST").

Consiglio Sardegna – La Seconda commissione si riunirà giovedì, 3 ottobre, alle 11.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Operazione degli agenti della Divisione Anticrimine della Polizia di Stato di Cagliari: misura di prevenzione personale Dacur a carico dei tre giovani responsabili della rapina e aggressioni nel quartiere della Marina.
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Alluvione in Texas: 50 morti, fra loro 15 bimbi. 27 le ragazze del campo estivo ancora disperse. Salvate 237 persone e prosegue la ricerca dei dispersi.
- Kiev, gasdotto che riforniva basi militari esploso vicino Vladivostok. Ora La Casa Bianca – dopo tante esitazioni – ora sarebbe più aperta ad inasprire sanzioni contro Mosca.
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Vertenza Calzedonia, l’assessora del lavoro D. Manca: “le lavoratrici potranno riprendere a lavorare da settembre, grande lavoro di squadra”.
- Risorse ai territori, Spanedda: “diamo stabilità e funzioni agli enti di area vasta. Le autonomie locali tornano protagoniste”.
- Ambiente: contrasto al consumo del suolo, al via la programmazione regionale per la rigenerazione ecologica e urbana dei territori.
- Recepite le linee d’indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalle radiazioni solari. Bartolazzi: “documento indispensabile, che prende atto dei cambiamenti climatici”.
- Conclusa la prima conferenza regionale dell’immigrazione. L’assessora del lavoro d. Manca: “adottata la dichiarazione finale, il nostro impegno per una Sardegna più inclusiva”.
Comments are closed.