Roma, 19 Giu 2024 - Si parte alle ore 8.30 con la prima prova, uguale per tutti, e si prosegue domani, giovedì, sempre alle 8.30 con prove diverse secondo le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio. Da lunedì prossimo è previsto il colloquio; le commissioni ascolteranno al massimo 5 candidati al giorno.
Esami di maturità ai blocchi di partenza per 526.317 studenti, che verranno esaminati da 14.072 commissioni, per un totale di 28.038 classi. Dai licei arriva il maggior numero di candidati, sono 266.057, seguono quelli degli istituti tecnici, 172.504; infine ci sono 87.756 studenti degli istituti professionali.
Per alcuni studenti, però, l'inizio dell'orale slitterà a causa dei ballottaggi delle elezioni, poiché i comuni al secondo turno tornano alle urne domenica 23 e lunedì 24, fino alle ore 15.
Le tracce, sono in tutto 7, "potrebbero essere definite interessanti" e sono state scelte "a marzo", ha detto oggi il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, che si è raccomandato con gli studenti: "non perdete tempo a cercarle su internet".
Quanto alla seconda prova, "non sarà particolarmente difficile" e non inquieterà "lo studente con una preparazione media", ha rassicurato. "Oggi rilassatevi, quello che avete imparato ormai lo sapete. Siete ragazzi eccezionali, abbiate la consapevolezza del valore che c'è in ognuno di voi. Molto del risultato dipende dalla serenità con cui si affronta, dalla mancanza di stress. Perché più uno è stressato e più rischia di non essere performante".
Comments are closed.