Press "Enter" to skip to content

Elezioni amministrative e regionali: iniziato lo spoglio, attesa per i risultati.

Cagliari, 10 Giu 2024 - Per il primo turno delle Amministrative è andato a votare il 62,7% degli aventi diritto, secondo i dati del Viminale. Erano coinvolti oltre 3mila comuni, tra questi sei capoluoghi di regione (Bari, Potenza, Perugia, Firenze, Cagliari e Campobasso) e tre di provincia (Caltanissetta, Pescara e Bergamo).

A Bari ha votato il 60,79% degli aventi diritto; a Potenza il 60%; a Firenze il 65,11%; a Perugia il 66,98%; a Campobasso il 49,04%; a Pescara il 60,9%; a Bergamo il 62,63%; a Caltanissetta il 55,9% A Cagliari (dato ancora parziale, 37 sezioni su 210) il 59,32%.

Dalle 14 è iniziato lo spoglio delle elezioni amministrative e delle regionali in Piemonte. Il voto ha riguardato 3.698 comuni in totale, di cui 3.520 delle regioni a statuto ordinario, 114 del Friuli Venezia Giulia, 27 della Sardegna e 37 della Sicilia. Sono 28 i comuni capoluogo al voto.

L'eventuale secondo turno di ballottaggio per l'elezione diretta del sindaco, che interessa i comuni al voto con popolazione superiore ai 15mila abitanti, si svolgerà domenica 23 e lunedì 24 giugno: i seggi saranno aperti dalle ore 7 alle ore 23 di domenica e dalle ore 7 alle ore 15 di lunedì. L'eventuale turno di ballottaggio non riguarderà i comuni al voto in Friuli Venezia Giulia, tutti con popolazione inferiore ai 15mila abitanti.

A Cagliari bisognerà attendere il pomeriggio per conoscere l'entità di quella che si prospetta, in base agli exit poll, una vittoria schiacciante, al primo turno, di Massimo Zedda, candidato sindaco per la terza volta, stavolta col Campo largo, sulla rivale del centrodestra, Alessandra Zedda. Secondo gli exit poll di Consorzio Opinio Italia per Rai sulle Comunali a Cagliari (copertura campione 82%), il presidente dei Progressisti dovrebbe tornare alla guida del Comune con una percentuale fra il 59% e il 63%, addirittura superiore a un sondaggio sulle intenzioni di voto, circolato prima delle elezioni che indicava Massimo Zedda in testa col 57% (una forbice fra il 55 e il 59%) e Alessandra Zedda al 36% (con una forbice fra il 34 e il 38%).
Secondo gli exit poll diffusi ieri, la candidata del centrodestra avrebbe fra il 31 e il 35%, Giuseppe Farris (CiviCa 2024) fra il 2,5 e il 4,5%, quindi a rischio di restare sotto la soglia del 3% per l'accesso al consiglio comunale. A Claudia Ortu (Cagliari popolare) è attributo una percentuale fra lo 0,5%% e il 2,5%. Manca del tutto una previsione dei voti per l'altra candidata sindaca, l'ex parlamentare Emanuela Corda, in campo con la lista 'Alternativa', che sulla sua pagina Fb ieri notte rilevava: "Praticamente non hanno neanche aperto le urne, si fa lo scrutinio da domani e il mainstream ha già deciso che io non esisto? Sono proprio curiosa di vedere i voti veri domani. Siccome la gente non si è espressa nel loro questionario a campione mi hanno cancellata dalla competizione. La pazienza è la virtù dei forti".

E stamattina Corda torna sull'argomento: "In tanti, grazie a questo modo di distorcere la realtà, hanno capito che le schede per il comune sono già state scrutinate. Invece lo scrutinio inizierà alle 14 di oggi. Rassereniamo tutti: sono state scrutinate solo le schede per le europee. Per il comune dobbiamo ancora aspettare. Poi si potranno sparare tutte le teorie e le critiche del mondo".

Comments are closed.