Kiev, 19 Magg 2024 – Ieri notte grande vittoria dell'ucraino Oleksandr Usyk che ha battuto il britannico Tyson Fury per 'split decision' (voto non unanime dei giudici) a Riyadh e ha conquistato il primo titolo mondiale indiscusso dei pesi massimi in 25 anni, un'impresa senza precedenti nell'era della boxe a quattro cinture. Fury è stato aggressivo all'inizio, ma Usyk ha gradualmente preso il sopravvento e il "Re degli zingari" è stato salvato dalla campana nel nono round prima di subire ai punti la sua prima sconfitta in carriera.
Con questa vittoria Oleksandr Usyk aggiunge il suo nome accanto a quello di miti della boxe del calibro di Muhammad Ali, Joe Louis e Mike Tyson come campione indiscusso dei pesi massimi, il primo da quando la boxe ha riconosciuto quattro cinture principali negli anni 2000. Così, l'ex campione indiscusso dei pesi cruiser può legittimamente affermare di essere il migliore di questa epoca, anche se la rivincita prevista per ottobre potrebbe riservare un altro colpo di scena.
Il britannico Lennox Lewis è stato l'ultimo a unificare le cinture dei pesi massimi - tre all'epoca - dopo aver battuto Evander Holyfield nel 1999. L'incontro tra Oleksandr Usyk e Tyson Fury è stato all'altezza delle aspettative e l'ucraino è diventato il nuovo campione indiscusso dei pesi massimi, il primo dopo 25 anni.
La massima categoria della boxe ha finalmente un nuovo re. Aggiungendo il titolo WBC del suo avversario ai suoi trofei WBA, WBO e IBF, l'ucraino, che ha vinto per split decision, ha unificato così le quattro cinture dei pesi massimi. Due giudici hanno dato a Usyk la vittoria per 115-112 e 114-113, mentre il terzo si è schierato con Fury per 114-113.
Usyk è il primo campione indiscusso della categoria dopo Lennox Lewis, che raggiunse il Santo Graal nel 1999 a Las Vegas dopo la vittoria su Evander Holyfield. All'epoca, però, le cinture erano solo tre. Il risultato di Usyk, alto e baffuto campione di Simferopol, che è comunque di circa 15 centimetri più basso di Fury (2,06 metri), è quindi senza precedenti. "È un grande momento, un grande giorno", ha dichiarato il 37enne ucraino, che si è detto "pronto per la rivincita".

L’ucraino Usyk batte il britannico Fury e diventa campione indiscusso dei pesi massimi.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- A San Paolo Bel Sito in provincia di Napoli: uccide la sorella e dopo l’omicidio videochiama la madre per mostrare il corpo.
- Crisi del riciclo della plastica. L’assessora Laconi: “Filiera sotto forte pressione in tutta Italia. Un blocco in Sardegna avrebbe effetti immediati e più gravi”.
- Usi civici, approvata all’unanimità nelle commissioni la risoluzione. Mercoledì il passaggio in AulaUsi civici, approvata all’unanimità nelle commissioni la risoluzione. Mercoledì il passaggio in Aula

- Dermatite bovina. Confagricoltura Sardegna: auspicate buone notizie da Roma e Bruxelles. A stretto giro, possibile superamento dei divieti a movimentazione capi.
- Prerogative stato in materia di difesa, Todde: “qualsiasi iniziativa legislativa che punti a depotenziare le competenze regionali non può essere accettata”.
More from SPORTMore posts in SPORT »
- Torino incorona il Re: oggi è di nuovo sfida tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz.
- Tennis – Atp Finals, Sinner ha la meglio su Auger-Aliassime in due set.
- Oggi l’assalto al trono ATP: Sinner-Auger-Aliassime, la finale di Parigi che vale doppio. Nella sfida di oggi Jannik si gioca il ritorno sulla vetta del mondo e la possibilità, estremamente difficile, di chiudere la stagione da numero uno.
- Sinner perde la pazienza con lo staff ma stritola Sheldon, ora semifinale con Zverev. Shelton battuto in due set 6-3 6-3 in un’ora e 9 minuti.
- Rally Città di Cagliari: pubblicato il programma completo, le convenzioni con il Gruppo Grendi e Grimaldi Lines e la mappa generale della prima edizione della gara in programma il 13 e 14 dicembre.










Comments are closed.