Cagliari, 29 Mar 2024 - Nella Regione Sardegna l'incidenza di nuovi pazienti che richiedono dialisi è tra le più elevate d'Italia, con circa 286 nuovi casi all'anno. Per eseguirla, è necessaria la creazione di una fistola artero-venosa, che realizza un collegamento diretto tra arteria e vena (spesso dell'arto superiore), consentendo così l'accesso per l'emodialisi e garantendo un adeguato flusso ematico al circuito extracorporeo. Tale procedura viene eseguita chirurgicamente e richiede un breve ricovero ospedaliero. Recentemente sono stati immessi sul mercato dei dispositivi innovativi che consentono, mediante guida ecotomografica, la cannulazione di una vena del braccio e la creazione della fistola in modo minimamente invasivo e totalmente percutaneo.
Nella Radiologia del P.O. SS Trinità della ASL di Cagliari è stato eseguito il primo intervento in Sardegna, e comunque tra i primi in Italia, di confezionamento della fistola artero-venosa per emodialisi mediante procedura endovascolare.
Ciò è stato reso possibile grazie alla sinergia ormai consolidata tra la Sezione di Radiologia Interventistica guidata da Stefano Marcia e la Nefrologia guidata da Stefano Murtas, con la consueta collaborazione della UO di Anestesia e Rianimazione guidata da Mario Cardia.
La procedura è stata eseguita in sala angiografica dai Radiologi interventisti Emanuele Piras e Giorgio Galassi, con il supporto dei Nefrologi Gianluca Pisano, Maura Orrù e Fabrizio Macis; l’assistenza anestesiologica è stata assicurata invece da Alessandra Gambardella e Valeria Figus.
La procedura richiede una tempistica di circa 30 minuti, rispetto ai 90 necessari per la tecnica chirurgica tradizionale, viene eseguita in day surgery ed il paziente viene dimesso dopo un breve periodo di osservazione.A una settimana dall'intervento i pazienti stanno tutti bene. Com

Po Santissima Trinità: eseguito in Sardegna il primo intervento di fistola artero-venosa per emodialisi per via endovascolare.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Cultura. Spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere pluralismo, trasparenza e qualità.
- A Roma esplode distributore di benzina: almeno 10 i feriti. Il boato scuote la città. È successo nel quartiere di Centocelle, in via dei Gordiani, alle otto del mattino. Un vigile del fuoco in ospedale, otto i poliziotti feriti.
- Commissario Capo della Polizia Di Stato Dott. Gian Cosimo Masala ha lasciato l’incarico di Vice Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Oristano per raggiunti limiti di età.
- Caldo, bollino rosso in 20 città italiane. Temporali nel prossimo fine settimana. Anche i Balcani nella morsa del caldo.
- Droni e missili russi su Kiev, attacco notturno. Trump telefona a Putin: “Nessun progresso”. Kiev uccide il generale Gudkov, vicecapo della Marina russa.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Policlinico, visita istituzionale del generale Stefano Iasson, comandante della Legione Carabinieri Sardegna. Serra: onorato dell’attenzione dell’Arma.
- Trenitalia, in Municipio il giuramento di sette nuovi addetti ai controlli.
- Progetto Life Abilas: liberati all’alba nel parco di Tepilora sette esemplari di Aquila di Bonelli, estinta in Sardegna alcuni decenni fa.
- Giustizia. Sicurezza e democrazia, AreaDg organizza incontro a Cagliari.
- All’Aou di Sassari le prime infiltrazioni ecoguidate di tossina botulinica su pazienti pediatrici affetti da spasticità.
Comments are closed.