Press "Enter" to skip to content

Ucciso al fronte il poeta ucraino Maksym Kryvtsov. Nella notte attaccate le città ucraine di Dnipro, Ternopil, Kharkiv, Kiev, e Leopoli.

Kiev, 8 Gen 2024 - Notte di raid aerei russi sull'Ucraina con le forze armate di Mosca che hanno preso di mira le zone di Dnipro, Ternopil, Kharkiv, Kiev, e Leopoli.

Lo riporta il Kyiv Independent spiegando che aerei bombardieri russi Su-35 avevano attacco a nord del confine con la Russia. L'aeronautica militare di Kiev ha invitato i residenti a prendere sul serio le minacce missilistiche e a restare al riparo. I funzionari ucraini hanno riferito che un missile russo è stato rilevato sopra l'oblast di Sumy e si dirigeva verso l'oblast di Poltava altri, invece, erano diretti verso Kiev.

Infatti, decine di missili da crociera sono stati lanciati dalla Russia su sei regioni dell'Ucraina. Esplosioni sono state segnalate in diverse città, riferiscono i media nazionali. A causa dei bombardamenti, un incendio è scoppiato in un centro commerciale a Kryvyj Rih, città d'origine del presidente Volodymyr Zelensky. Feriti sono stati soccorsi dopo il bombardamento a Zaporizhzhia.

Il poeta ucraino Maksym "Dali" Kryvtsov è rimasto ucciso al fronte. Lo hanno reso noto la madre su Facebook e lo scrittore Libko Deresh. Kryvtsov è l'autore di "Poesie dalle feritoie", considerato uno dei migliori libri ucraini del 2023 secondo il ramo ucraino dell'associazione degli scrittori Pen, riferisce Ukrainska Pravda. 

Il poeta aveva già combattuto come volontario nel 2014 ed era tornato al fronte dopo l'invasione russa del 2022.

Diverse esplosioni hanno scosso la città orientale di Kharkiv e la regione meridionale di Odessa. Lo riportano i media locali. L'allarme antiaereo è scattato anche nelle oblast di Dnipropetrovsk, Mykolaiv, Poltava, Sumy e Chernihiv. Le autorità della regione di Kharkiv hanno affermato che le truppe russe hanno lanciato due attacchi contro il capoluogo utilizzando missili s-300. Il governatore Oleh Syniehubov riferisce che attacchi hanno preso di mira anche la città di Vovchansk. Secondo gli ucraini la difesa aerea sarebbe entrata in azione nella regione di Odessa dove, in precedenza, era stato segnalato un gruppo di droni d'attacco russi in arrivo dal Mar Nero.

“Circa 300 residenti sono già stati evacuati dalla città russa di Belgorod, al confine con l'Ucraina, bersaglio di diversi attacchi da parte delle forze di Kiev”, ha annunciato il governatore della regione Vyacheslav Gladkov. “Gli evacuati sono stati ospitati nei centri di accoglienza allestiti a Staryy Oskol, Gubkin e nel distretto di Korochansky, più lontano dal confine”, ha aggiunto.

Un'ondata di attacchi mortali ha continuato a colpire i minori. Almeno cinque bambini sono morti nella regione di Donetsk, tre sono stati feriti nelle regioni di Dnipropetrovsk e Kherson mentre una scuola è stata danneggiata nella regione di Kharkiv. Lo denuncia l'Unicef, secondo cui le “gravi violazioni contro i bambini devono finire.” Questo comprende l'uccisione e la mutilazione dei bambini e gli attacchi sulle scuole. I bambini in Ucraina hanno bisogno di pace e della possibilità di poter vivere la loro infanzia. Munir Mammadzade, rappresentante dell'Unicef in Ucraina: “Sono inorridito dalle ultime notizie. Le mie più sentite condoglianze per la tragica perdita di bambini in Ucraina. Il nostro pensiero va anche ai bambini feriti e alle loro famiglie. Questa tragedia veramente devastante deve essere affrontata immediatamente. Le violazioni contro i bambini devono fermarsi ora!”

Il gruppo partigiano ucraino Atesh ha rivendicato su Telegram di aver sottratto dati personali dei soldati russi impegnati nella guerra contro l'Ucraina grazie a un'operazione di infiltrazione nella divisione Dzerzhinsky a Balashikha, un sobborgo di Mosca.

Lo riferisce Ukrainska Pravda. “Atesh si è infiltrato nella divisione Dzerzhinsky a Balashikha”, abbiamo “già ricevuto una lista di personale” che partecipa alla guerra in Ucraina. “I loro nomi, contatti e dati personali sono già stati trasferiti alle autorità competenti”, afferma il post su Telegram, nel quale vengono pubblicate anche immagini e coordinate della base della divisione Dzerzhinsky.

In collegamento con una conferenza in Svezia, il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha parlato della necessità delle truppe ucraine di sistemi di difesa aerea per privare il nemico della capacità di controllare il cielo e lanciare attacchi aerei sulle posizioni ucraine: "Questo non è sufficiente sia sul campo di battaglia che per proteggere le città ucraine all'interno del Paese. Nel corso di diversi giorni, ci sono stati 500 scioperi. Sì, siamo stati in grado di respingere la maggior parte di loro grazie all'aiuto dei nostri partner, oltre il 70%. Ma non basta. Se la Russia perde il controllo dei cieli, perderà tutto il suo potere sul campo di battaglia. Non hanno altro potere: non lo vediamo", ha detto Zelensky, citato da Ukrinform.

L'annuncio di una candidatura del presidente del Consiglio europeo Charles Michel alle prossime elezioni preoccupa Kiev. Se eletto, Michel entrerebbe in carica al Parlamento europeo a metà luglio. I leader dell'Ue dovranno quindi nominare rapidamente un successore per il suo posto vacante nel Consiglio europeo. Dato che l'Ungheria assumerà la presidenza di turno del Consiglio proprio a luglio - evidenziano oggi diversi media ucraini - il primo ministro ungherese Viktor Orban potrebbe ricoprire il ruolo di presidente del Consiglio europeo se i membri dell'Ue non raggiungessero rapidamente un accordo su un altro candidato.
Le tensioni tra Ue e Ungheria sul sostegno all'Ucraina sono aumentate di intensità nell'ultimo anno. Come sostituto di Michel, "Orban - scrive il Kyiv Independent - causerebbe probabilmente ulteriori conflitti tra i membri della Commissione europea". Dall'inizio della guerra della Russia in Ucraina l'Ungheria ha ripetutamente ostacolato il sostegno dell'Ue a Kiev, si è opposta alle sanzioni contro Mosca e ora minaccia di contrastare l'aspirazione dell'Ucraina di entrare a far parte dell'Ue. 

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »

Comments are closed.