Press "Enter" to skip to content

Scontro fra treni a Faenza, 17 feriti lievi. Torna regolare l’Alta velocità, sospesa la Forlì-Faenza.

Faenza, 11 Dic 2023 - Èstato completato nella notte il trasbordo dei passeggeri che viaggiavano sui treni Frecciarossa e Regionale entrati in contatto al Km 56+006, in località via Corleto, a Faenza. Circa 400 persone avrebbero raggiunto la stazione di Bologna Centrale, mentre i Vigili del fuoco e il personale ferroviario si è occupato della messa in sicurezza dell'area. Ora si cerca di ricostruire la dinamica e appurare le cause che hanno portato all'urto fra il treno Rock e il Frecciarossa 1000.

Intanto la circolazione resta sospesa tra Forlì e Faenza: sia i treni regionali sia quelli a lunga percorrenza sono instradati via Ravenna. Regolare, invece, l'Alta velocità Milano-Roma-Napoli.

Nello scontro, fortunatamente avvenuto a bassa velocità alle 20:20, sono rimasti feriti lievemente 17 passeggeri di cui sei sono stati trasportati in ospedale mentre gli altri hanno ricevuto assistenza sul posto. Stando alle prime ricostruzioni emergerebbe un tamponamento avvenuto, appunto, a velocità ridotta sulla linea Bologna-Rimini, tra Faenza e Forlì. Dopo alcune ore di circolazione sospesa, sono stati trovati percorsi alternativi. “La circolazione si svolge regolarmente sull'intera rete Alta Velocità. Eventuali ritardi registrati si riferiscono a precedenti inconvenienti già risolti”, scrive l'azienda. Ovviamente, non sono esclusi disagi.

Il racconto a Rainews di Dario Cirrincione, Responsabile Comunicazione Polo Passeggeri del Gruppo FS.

Già dalle prime informazioni era emerso il “tamponamento” sulla linea ferroviaria Bologna-Rimini, all'altezza di Faenza. Sul posto, come da protocollo, sono intervenuti, oltre ai sanitari, i Vigili del fuoco, con squadre in arrivo da Ravenna e da Forlì e le forze dell'ordine. “Siamo lavorando a stretto contatto con la Regione Emilia-Romagna e con le forze di Protezione civile - aveva scritto il sindaco di Faenza, Massimo Isola su Facebook - ringraziando i soccorritori prontamente intervenuti”.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »

Comments are closed.