Cagliari, 4 Nov 2023 - Temporali, venti forti e un deciso calo delle temperature. Non si arresta l'ondata di maltempo che in questi giorni ha messo in ginocchio molte regioni del centro-nord, in particolare la Toscana dove ci sono stati sei morti e ingenti danni. Per oggi, sabato 4 novembre la Protezione Civile ha emesso l'allerta rossa per rischio idraulico su parte del Veneto. Allerta arancione sulla Lombardia, parte di Liguria, Emilia-Romagna e allerta gialla su parte di Toscana, Emilia-Romagna Veneto, Liguria e Lombardia, Sardegna, Puglia, Basilicata e sulla provincia autonoma di Trento, Campania, Calabria e Sicilia.
Riguardo le previsioni meteo, persisterà sulle regioni meridionali del versante tirrenico, ancora per stanotte, la fase di maltempo dovuta al passaggio di una perturbazione atlantica, in esaurimento nel corso della mattinata. Dal pomeriggio una nuova perturbazione raggiungerà il nostro Paese determinando, ancora una volta, precipitazioni diffuse su parte delle regioni settentrionali e sull'alta Toscana. I venti torneranno ad essere intensi dai quadranti meridionali, iniziando dalle aree appenniniche settentrionali.
È previsto il persistere di precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Campania, Basilicata, specie settori tirrenici, e Calabria, specie settori tirrenici centro-settentrionali. Previsti venti da forti a burrasca dai quadranti occidentali su Campania, Basilicata e Calabria, con rinforzi di burrasca forte sulle aree appenniniche. Attenzione alle mareggiate lungo le coste. Dal pomeriggio di oggi, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Liguria, Emilia-Romagna e Toscana.










Comments are closed.