Cagliari, 14 Ago 2023 – Domani, Ferragosto, in riva al mare per Sottosuoni, la rassegna ideata e organizzata dalla cooperativa Vox Day nell'ambito di Cagliari dal Vivo, il programma di attività culturali e di spettacolo promosso dal Comune del capoluogo sardo. Dopo aver fatto base nelle tappe precedenti al Lazzaretto di Sant'Elia e nella Casa Saddi a Pirri, la serie di concerti sbarca sulla spiaggia del Poetto trovando ospitalità per due serate (con ingresso gratuito) al chiosco Corto Maltese.
Tre set in programma domani sera (martedì 15): apertura alle 20 con il duo Mom's Spaghetti, chitarra e voce, con un repertorio di brani che spaziano dall'hard rock alle hit degli anni 2000. A seguire, ancora un duo, quello intestato a Laura Tuveri, cantante classe 1998 che nel suo curriculum conta la partecipazione alla band sassarese Clàmor, con la quale ha realizzato nel 2019 l'album "Clamore", si è esibita alle aperture dei concerti dei Tazenda, e viene premiata a Sanremo Rock. Chiusura di serata in chiave country con The Highwayman Country Band, formazione attiva da un decennio, fondata e guidata dal cantante e chitarrista Roberto Nonnis, con il bassista e corista Alessandro Piras e il batterista Nicola Ladu. Il loro repertorio si compone di grandi classici: Johnny Cash, Waylon Jennings, Eric Clapton, Buffalo Springfiend, Creedence, JJ Cale, The Band, Willie Nelson, tra gli altri.
Altre tre band di scena al Corto Maltese la sera dopo (mercoledì 16), sempre a partire dalle 20: si comincia con Pink Haus, tra synth, delay e riverberi, voci super effettate con canzoni che passano da riff quasi brit rock a paesaggi industrial. È del 2020 il suo primo album, "Arpeggios", mentre entro la fine dell'estate è atteso il nuovo lavoro, "IRReVERENCE".
Altre sonorità, quelle del blues, caratterizzano il set successivo, con il trio guidato dal chitarrista e cantante Bob Forte, con Tancredi Emmi al basso e contrabbasso e Pietro Frongia alla batteria. Il sound del gruppo, fondato nel 2017, parte dal blues, ma include anche elementi di funk e jazz, caratterizzato da un groove sempre capace di coinvolgere il pubblico. Il trio ha suonato in diversi Festival isolani, sino ad arrivare al Sundsvall International Guitar Festival, in Svezia, dove Bob Forte ha grossa parte della sua vita professionale.
L'atto conclusivo della serata, e della due giorni al Corto Maltese, è affidato a Enrico Cipollini, cantante e cantautore di ispirazione blues e folk, che spazia fino al rock, mantenendo come sua cifra peculiare l'uso di strumenti esclusivamente acustici, dalla chitarra al dobro, al violino. Due gli album all'attivo, "Stubborn Will" (2016) e "Crossing" (2020), che gli sono valsi riscontri positivi da parte della stampa. Nella sua attività dal vivo, ha aperto per diversi artisti nazionali e internazionali fra cui Jack Broadbent, Ben Ottewell, Paolo Bonfanti, Hollis Brown, Mary Cutrufello, Laura Crisci, Buford Pope, Hayward Williams.
Per seguire questi e gli altri eventi di Sottosuoni con ingresso gratuito ci si può prenotare su eventbrite.it al link https://www.eventbrite.it/cc/sottosuoni-cagliari-dal-vivo-2023-2434799.

Ferragosto al Poetto di Cagliari per la rassegna Sottosuoni: due serate al Corto Maltese (dalle ore 20 con ingresso gratuito) con Mom’s Spaghetti, Laura Tuveri, The Highwayman Country Band, Pink Haus, Bob Forte Trio e Enrico Cipollini.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- A Porto Torres ferisce e tenta di rapinare il coinquilino con un coltello: arrestato un uomo dai Carabinieri della compagnia della città portuale del Nord Sardegna.
- Fibromialgia, FdI presenta una proposta di legge: “Serve una legge chiara e semplice per tutelare i 10mila malati sardi”.
- “Sardinia Dakar – Corridoi Olimpici e Paralimpici”. Comandini: “Siete un esempio per il volontariato della Sardegna”. La Presidente della Sesta commissione Carla Fundoni: “Progetto intenso ed emozionante”.
- Sanità, parere positivo della Sesta Commissione alla revisione dello Statuto dell’Istituto Zooprofilattico e agli interventi in favore degli “orfani speciali”.
- Omissione visite mediche di sorveglianza sanitaria: deferito il titolare di una ditta metalmeccanica di 41 anni dai Carabinieri del Nil di Cagliari.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- “Maria de Buenos Aires” di Astor Piazzolla in prima assoluta per la Sardegna
- Mercoledì 12 novembre inizia la campagna abbonamenti per la Stagione concertistica 2026 del Teatro Lirico di Cagliari.
- Enrico Lombardi dirige Orchestra e Coro del Teatro Lirico, l’8 novembre, per Rotte sonore, nuova rassegna musicale al Teatro Carmen Melis.
- Anima IF, domani a Cagliari prima giornata del festival che Is Mascareddas dedica agli adulti. In scena Valentino Mannias, Is Macareddas, Alessandra Cadeddu e Marco Tamponi.
- “Piccoli Brividi – Bentornata Mercoledì” – Il musical della Compagnia All Crazy di Milano debutta per la prima volta a Cagliari Sabato 1° novembre – Teatro Doglio – doppio spettacolo alle ore 15:30 e 18:00.











Comments are closed.