Milano, 24 Lug 2023 - Un violento temporale ha investito oggi Milano causando ingenti danni e disagi ai trasporti. La caduta di alberi in diverse strade ha interrotto alcuni tratti della rete elettrica di alimentazione dei mezzi, come ha spiegato l'azienda dei trasporti Atm, e ha imposto la chiusura di alcune strade. Il nubifragio, con forti raffiche di vento, si è abbattuto sul capoluogo lombardo verso le ore 14.
La linea della metropolitana M2 è rimasta chiusa tra Vimodrone e Cernusco, mentre Trenord ha annunciato "danni all'infrastruttura". In particolare sono bloccate le linee ferroviarie per Como, Lecco e Sondrio a causa di un "grave danno alla stazione di Monza". Tre persone sono rimaste ferite a Legnano (Milano) a causa degli alberi caduti sulle auto.
Oltre cento le chiamate arrivate al centralino dei Vigili del fuoco. Gli interventi hanno interessato Canegrate, Legnano, Busto Garolfo, Lainate e Pogliano Milanese. In un caso, i sommozzatori di Milano hanno soccorso un cittadino di Villa Cortese rimasto intrappolato all'interno del suo garage allagato.
Una bomba d'acqua e vento ha colpito poi la provincia di Varese provocando diversi danni. Le zone maggiormente colpite sono al confine con le province di Milano e Como.










Comments are closed.