Cagliari, 12 Lug 2023 – “Il ceppo batterico isolato nel paziente di Arbus non appartiene alle tipologie responsabili della maggior parte delle epidemie da colera. La conferma è arrivata oggi dall’Istituto superiore di Sanità che ci ha comunicato la negatività del campione ai ceppi 01 e 0139. Un’ulteriore buona notizia, in una situazione gestita al meglio dal sistema sanitario regionale, con il coordinamento dell’assessorato della Sanità. Tempestività e competenza, già emerse durante la pandemia del Covid-19, hanno caratterizzato ancora una volta l’operatività dei servizi di Igiene pubblica delle Asl di Cagliari e del Medio Campidano, che hanno eseguito scrupolosamente le indagini e il monitoraggio senza mai sottovalutare nulla, dell’Aou di Cagliari, che per prima ha identificato il patogeno, e del reparto Infettivi dell’ospedale Santissima Trinità, dove il paziente ricoverato è sulla via della guarigione”. Lo dichiara l’assessore regionale della Sanità, Carlo Doria. Com

Colera, l’assessore Doria: “la conferma dell’Iss, il ceppo rilevato non è fra quelli che sono comunemente causa di epidemie”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Accordo tra Regione, Comune e Università di Cagliari. Al via la riqualificazione dell’area verde tra Viale Fra Ignazio, via Don Bosco e Viale Merello.
- Dopo mezzo minuto esaurito il budget di 30 mila e 550 mila euro messi a disposizione per le imprese sarde.
- La Regione Sardegna ha espresso parere negativo sul disegno di legge delega del Governo in materia di “energia nucleare sostenibile”,
- Insegnanti di sostegno: stanziati 400 mila euro per finanziare 200 nuovi posti per i percorsi di formazione tenuti dalle Università di Cagliari e Sassari. Oltre un milione per abbattere le tasse di iscrizione dei docenti.
- Nasce il tavolo per la pediatria. Bartolazzi “una cabina di regia per la rete pediatrica, in vista dell’ospedale del bambino”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Accordo tra Regione, Comune e Università di Cagliari. Al via la riqualificazione dell’area verde tra Viale Fra Ignazio, via Don Bosco e Viale Merello.
- Dopo mezzo minuto esaurito il budget di 30 mila e 550 mila euro messi a disposizione per le imprese sarde.
- La Regione Sardegna ha espresso parere negativo sul disegno di legge delega del Governo in materia di “energia nucleare sostenibile”,
- Insegnanti di sostegno: stanziati 400 mila euro per finanziare 200 nuovi posti per i percorsi di formazione tenuti dalle Università di Cagliari e Sassari. Oltre un milione per abbattere le tasse di iscrizione dei docenti.
- Nasce il tavolo per la pediatria. Bartolazzi “una cabina di regia per la rete pediatrica, in vista dell’ospedale del bambino”.
Comments are closed.