Press "Enter" to skip to content

Mattarella celebra il Giorno della Memoria a Roma in via Caetani dedicato alle vittime del terrorismo.

Roma, 9 Magg 2023 - Il 9 maggio del 1978 fu ritrovato a Roma, in via Caetani, simbolicamente a metà strada tra le sedi delle Dc e del Pci, il corpo senza vita di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana e più volte presidente del Consiglio, ucciso dalle Brigate rosse. Dal 2007, in questa data, si celebra il "Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo". Il corpo di Moro venne fatto ritrovare nel bagagliaio di una Renault 4. 

Alle 10, in occasione del 45esimo anniversario, proprio in via Caetani, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona di fiori bianchi, rossi e verdi sulla lapide commemorativa che ricorda il drammatico avvenimento. Presenti il presidente del Senato, Ignazio La Russa, il vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.

Alle 11 la cerimonia al Quirinale, a cui partecipa anche la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. "Il 9 maggio di 45 anni fa, cinquantacinque giorni dopo il suo sequestro e la strage di via Fani, le Brigate Rosse uccisero Aldo Moro. Il terrorismo toccò il suo punto più alto di aggressione allo Stato, colpendo al cuore le Istituzioni democratiche e scrivendo una delle pagine più cupe della storia della nostra Repubblica. Il barbaro assassinio di Moro ferì profondamente la Nazione e ne lacerò il tessuto sociale, ma il popolo italiano seppe reagire mostrando unità e coesione", scrive la presidente del Consiglio. "Quell'unità e quella coesione senza le quali lo Stato non avrebbe avuto la forza necessaria per combattere e sconfiggere il terrorismo e l'eversione. Oggi l'Italia celebra il Giorno della Memoria delle vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi di tale matrice e si stringe ai famigliari e ai cari di ognuna di loro - sottolinea la premier -. L' impegno per non dimenticare quanto accaduto non deve mai esaurirsi, ed è preciso dovere delle Istituzioni proseguire anche sul cammino della verità per illuminare quelle pagine rimaste purtroppo ancora oscure e che attendono di essere conosciute pienamente".

Alle 11.30 l'omaggio di una delegazione del Partito democratico alla lapide in ricordo di Aldo Moro in via Caetani. La delegazione sarà composta dalla segretaria Elly Schlein e dai presidenti dei gruppi di Camera e Senato, Chiara Braga e Francesco Boccia.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »

Comments are closed.