Cagliari, 22 marzo 2023 – La mozione 640 di sfiducia al Presidente della Regione, presentata dalle opposizioni, è all’ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio regionale che si terrà martedì 28 marzo alle 16.
La Conferenza dei Capigruppo ha anche deciso, nella seduta di questa sera, che martedì 4 aprile, sempre alle 16, si terrà un’altra seduta dell’Assemblea. Primo punto all’ordine del giorno il DL 375 “Ratifica dell’intesa tra le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano per l’istituzionalizzazione della Conferenza delle regioni e delle province autonome”.

Consiglio Sardegna: seduta il 28 marzo. All’odg la mozione di sfiducia al Presidente della Regione.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- New York sotto una tempesta: forti venti e piogge torrenziali. Stato di emergenza nel New Jersey.
- Trump: “50 giorni per la pace o dazi del 100% contro Mosca”. Sì alle armi a Kiev, ma paghi l’Europa.Trump: “50 giorni per la pace o dazi del 100% contro Mosca”. Sì alle armi a Kiev, ma paghi l’Europa.
- Bombe israeliane, 51 morti in 24 ore. Siria, scontri tra beduini e drusi,. Nuovi attacchi alle tende degli sfollati. Guterres, ONU: “La tregua non basta, serve uno Stato palestinese”.
- Arst, sbloccati i pagamenti dei dipendenti. L’assessora Manca: “la Regione Sardegna si è attivata fin da subito. Per garantire l’operatività dell’azienda e tutelare i diritti dei lavoratori”.
- Controlli in capannone occupato a Selargius: Deferiti all’A.G. 19 extracomunitari per invasione di edifici, uno anche per uccisione di animale.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Arst, sbloccati i pagamenti dei dipendenti. L’assessora Manca: “la Regione Sardegna si è attivata fin da subito. Per garantire l’operatività dell’azienda e tutelare i diritti dei lavoratori”.
- Dichiarazione del Deputato del Partito Democratico Silvio Lai: Dazi Usa e svalutazione dollaro, Sardegna la più esposta. Governo Meloni senza strategia, gli agricoltori pagheranno il conto.
- Trasporto pubblico, confermate le agevolazioni per gli studenti. L’assessora Barbara Manca: “investiamo sulla mobilità pubblica, l’equità sociale e il diritto allo studio”.
- Unesco: le Domus de Janas diventano patrimonio dell’umanità. Presidente Todde: “un traguardo storico”.
- Cambiamenti climatici: al via nuovo avviso pubblico per sostenere i comuni sardi nei percorsi locali di adattamento.
Comments are closed.