Cagliari, 1 Mar 2023 – È 32 morti e 85 feriti, il bilancio dell'incidente ferroviario avvenuto questa notte vicino a Tempe, circa 380 chilometri a nord di Atene, lungo la linea Atene-Salonicco. I vigili del fuoco fanno sapere che le operazioni di salvataggio sono ancora in corso. Due ospedali della vicina città di Larissa sono stati posti in emergenza per accogliere i feriti. Di questi, 25 sarebbero in condizioni gravi, riferiscono fonti ospedaliere.
L'incidente è avvenuto per lo scontro diretto fra un treno merci e un convoglio passeggeri che trasportava 350 persone. Almeno 3 vagoni sono deragliati.
Secondo le prime ricostruzioni, un errore umano potrebbe essere all'origine del disastro: non è ancora chiaro se i due treni circolassero sullo stesso binario o invece uno dei due sia deragliato prima dell'incidente, andandosi a schiantare contro l'altro convoglio che proveniva in senso opposto sull'altro binario. A causa del forte impatto, i rottami dei vagoni sono stati scaraventati a distanza dal luogo dello scontro.
Il ministro della Sanità, Thanos Plevris, si è recato sul posto, mentre il ministro degli Interni, Takis Theodorikakos, sta supervisionando la situazione dal centro di gestione della crisi con i capi della polizia e dei vigili del fuoco.
Drammatiche le prime dichiarazioni dei passeggeri: “Abbiamo vissuto qualcosa di scioccante”, ha raccontato una ragazza. Mentre un uomo, visibilmente sotto shock, ha detto a un giornalista: "Non sono ferito, ma sono macchiato del sangue delle altre persone che sono rimaste ferite accanto a me".










Comments are closed.