Cagliari, 18 Dic 2022 - “Altre voci, sempre più autorevoli, certificano che per cedere l’aeroporto di Cagliari serve una gara ad evidenza pubblica e che privatizzazione non vuol necessariamente dire maggior efficienza”. È quanto ha dichiarato Alberto Bertolotti, presidente di Confcommercio Sud Sardegna, a margine del convegno “Collegati o sconnessi?” che si è svolto oggi a Cagliari e alla quale hanno partecipato i più importanti giuristi e amministrativisti italiani, nonché Pierluigi Di Palma, presidente dell’ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile).
“Pur se lo strumento individuato da alcuni per una eventuale realizzazione di un unico sistema aeroportuale sardo è neutro, è altrettanto vero che non si può con un atto di disposizione ordinaria trasferire il controllo o la titolarità della concessione aeroportuale. Certamente bisogna che ciò avvenga con una gara ad evidenza pubblica”, ha dichiarato Romano Vaccarella, giudice emerito della Corte costituzionale e ordinario di diritto processuale civile presso l’Università La Sapienza di Roma.
Anche l’assessore regionale dei trasporti, Antonio Moro, ha sottolineato che: “In Sardegna, una rete di aeroporti, non supportata dalla cultura sarda, dalle peculiarità della nostra terra, dall’identità sarda, è destinata a fallire”.
D’altro canto, è lo stesso piano aeroportuale presentato da Pierluigi Di Palma che “promuove la costituzione delle reti territoriali (…) senza necessariamente avere modificazioni soggettive nella titolarità della concessione”.
“Come abbiamo dichiarato ormai da anni – prosegue il presidente Alberto Bertolotti – Confcommercio non è contraria ad una rete di coordinamento degli aeroporti sardi per rafforzare l’offerta, l’immagine e la commercializzazione. È contraria a strani escamotage che regalino un bene pubblico essenziale a un privato in cambio di nulla. Ed è ciò che il convegno odierno ha ampiamente dimostrato, perché prima che valutazioni di opportunità, sono considerazioni di ordine giuridico a richiedere gare pubbliche, prezzi congrui, procedure cristalline e possibilità per la pubblica opinione di sapere cosa avviene”.
Fausto Mura, presidente di Federalberghi Sud Sardegna, ha concluso la tavola rotonda a cui hanno partecipato politici nazionali e regionali di centrodestra e di centrosinistra, nonché i maggiori esperti dell’Università di Cagliari: “L’aeroporto di Cagliari, che è l’unica porta del Sud Sardegna, e i suoi bilanci hanno dimostrato in tutti questi anni di poter tranquillamente moltiplicare i passeggeri e i ricavi in totale autonomia. Pretendiamo che ai sardi e a chi vuole venire in Sardegna, sia garantito il diritto costituzionale al movimento senza essere vittime delle decisioni di un padrone. È proprio vero quello che ha dichiarato oggi il presidente dell’Enac Di Palma: «Per i sardi il diritto ai trasporti è un diritto alla libertà”. Com

Confcommercio e Federalberghi Sud Sardegna: “Aeroporto di Cagliari, privatizzare non è un dogma ma comunque serve gara pubblica”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arrestato dai Carabinieri della compagnia di Quartu Sant’Elena un 38enne per maltrattamenti nei confronti della compagna.
 - Arrestate sei persone tra Orgosolo e Siniscola, accusate di far parte di una banda criminale specializzata in assalti armati.
 - New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

 - È morto l’operaio rimasto 11 ore tra le macerie della Torre dei Conti. Sequestrata l’area.
 - Incidente stradale mortale lungo la SP65: perde la vita un 49enne di Guspini.
 
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
 - Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
 - Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.
 - Approvato il Bilancio di previsione 2026: il documento finanziario è il primo atto di programmazione futura della nuova governance dell’AdSP.
 - Terna: al via l’iter autorizzativo del Sardinian Link, il nuovo collegamento elettrico tra il nord e il sud della Sardegna.
 










Comments are closed.