Ischia, 26 Nov 2022 - Sale ad almeno tredici il numero dei dispersi che risultano al momento per la frana che si è creata stamane all'alba a Casamicciola, mentre continuano le ricerche da parte dei soccorritori. Due abitazioni sono state travolte dal fango lungo via Celario. Un uomo di circa 60 anni è stato trasportato in codice rosso all'ospedale Rizzoli di Ischia dopo essere rimasto travolto dalla frana in piazza Maio, una delle zone più colpite di Casamicciola. Tra i dispersi ci sono una 25enne e una famiglia composta da marito moglie e un neonato. Alcune persone sono bloccate all'interno di uno hotel, senza corrente elettrica, a Lacco Ameno ci sono almeno trenta famiglie isolate.
Il commissario straordinario di Casamicciola Terme e i sindaci degli altri 5 comuni dell'isola d'Ischia hanno emanato un'ordinanza collegiale diretta ai cittadini con la quale chiedono di non uscire dalle proprie abitazioni per non intralciare le operazioni di soccorso.
Quasi tutta Casamicciola è completamente bloccata alla circolazione stradale, le zone di Piazza Maio, via Celario, piazza Bagni sono isolate ed invase dal fango e dai detriti.
Le squadre della Protezione civile regionale sono all'opera dall'alba di questa mattina per supportare i soccorsi alla popolazione. Altri volontari, della Sma Campania e delle unità cinofile coordinati dalla Sala operativa regionale, stanno arrivando da tutta la Campania dotate di mezzi di soccorso: pale meccaniche, bobcat, motopompe, idrovore, escavatori e torri faro per garantire la continuità degli interventi anche in serata. Il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, e il direttore della Protezione civile regionale, Italo Giulivo, partecipano al Centro Coordinamento Soccorsi convocato in Prefettura.
La frana si è verificata intorno alle 5 del mattino, dalla parte alta di via Celario e ha raggiunto il lungomare in piazza Anna De Felice, travolgendo alcune auto in sosta e trascinandole fino al mare. Il fango e i detriti hanno distrutto il parcheggio del Gradone. Alvei, strade e interi abitati sono completamenti isolati.
Come per l'alluvione del 2009, una gran massa di acqua fango e detriti si è riversata verso il mare, travolgendo tutto quello che ha incontrato sul suo cammino, e trovando il suo sbocco in piazzale Anna De Felice, intitolato alla ragazza che proprio in quella zona perse la vita travolta dal fango 13 anni addietro.
Sempre a causa della frana, un uomo è stato travolto dal fango. Grazie all'intervento dei soccorritori, Carabinieri, Protezione Civile e Vigili del Fuoco, l'uomo è stato tratto in salvo. L'uomo è stato trasportato all'ospedale Rizzoli, sta bene e dovrebbe essere dimesso a breve.
La circolazione stradale, a Casamicciola, è bloccata per molte strade e i soccorsi faticano ad arrivare nei punti più colpiti dall'alluvione. Diverse case sono raggiungibili solo attraverso stradine strette ed impervie, i soccorritori non sono per il momento riusciti a controllarle tutte ed accertare la reale entità di danni alle persone oltre che alle abitazioni.
“È una tragedia, il numero dei dispersi è ancora incerto a Casamicciola. A causa del maltempo sul territorio isolano di Ischia abbiamo anche altre situazioni di difficoltà localizzate, ma per fortuna in questo caso non di particolare gravità, come allagamenti e altre situazioni trattabili ed arginabili", ha detto il sindaco di Ischia, Enzo Ferrandino.
Da ieri pomeriggio una pioggia battente insiste sulla Campania, provocando smottamenti, allagamenti e disagi. Sull'isola di Ischia, nel comune di Casamicciola, ci sono state case allagate nei primi piani, fango nelle strade, e auto trascinate via, il porto è impraticabile per il mare agitato e il forte vento.
Le segnalazioni alle forze dell'ordine sono state decine e decine. Dalle 21 di ieri sera su gran parte della Campania è allerta arancione e che dovrebbe perdurare fino alle 21 di oggi.
Il governo esprime vicinanza ai cittadini, ai sindaci dei Comuni dell'isola d'Ischia e ringrazia i soccorritori impegnati nella ricerca dei dispersi. E' quanto si legge in una nota di palazzo Chigi.











Comments are closed.