Press "Enter" to skip to content

Donne Impresa – Domani sabato 26 a Oristano iniziativa regionale per le donne che “progettano il futuro”.

Cagliari, 25 Nov 2022 - È dedicato alle donne di Sardegna che progettano il futuro, l’iniziativa regionale SWAE, Sardinian Women, Artisan Empowerment, che si terrà domani, sabato 26 novembre, a Oristano con inizio alle 09.30, presso la sala riunioni del ristorante Ros’e Mari.

Aperta e rivolta alle imprenditrici e alle loro collaboratrici, organizzata da Confartigianato Imprese Sardegna, in collaborazione con l’Università di Cagliari, la “proposta di crescita” è stata pensata per ridurre il divario di genere nel mondo imprenditoriale, favorire la nascita di nuove imprese femminili e facilitare l’accesso delle donne a posizioni di responsabilità nelle aziende già esistenti.

Il via ai lavori verrà dato dagli interventi di Maria Amelia Lai, Presidente di Confartigianato Imprese Sardegna, e di Elisa Sedda, Responsabile Imprese Femminili e Pari Opportunità di Confartigianato Imprese Sardegna, che faranno luce sul “panorama dell’imprenditorialità femminile” nell’Isola con dati, analisi e statistiche con la collaborazione di Artigiancassa. Il coordinamento della parte pratica, invece, sarà di Michela Floris, docente del Dipartimento Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Cagliari, e di Valeria Arca, Happines Trainer & Coachsultant).

 “Vogliamo favorire la discussione e il dibattito sulle tematiche quotidiane che le imprenditrici e collaboratrici devono affrontare per svolgere al meglio la propria attività – commenta la Presidente Lai – per questo verranno “accompagnate” da due coordinatrici che le inviteranno a identificare i problemi e, attraverso la condivisione e il confronto reciproco, a trovare una o più soluzioni agli stessi”. “Così facendo – continua Maria Amelia Lai - da un lato le partecipanti acquisiranno una maggiore consapevolezza delle difficoltà, e, dall’altro lato, potranno apprendere la capacità di analizzare obiettivamente e lucidamente il problema, come risultato dell’interazione reciproca”. Com

Comments are closed.