Roma, 30 Sett 2022 - Ad agosto 2022 prosegue il calo dell'occupazione registrato a luglio, ma il numero di occupati rimane superiore ai 23 milioni. E' il commento dell'Istat ai dati sull'occupazione ad agosto.
Rispetto ad agosto 2021, gli occupati sono aumentati di oltre 400mila unità, in particolare tra i dipendenti a termine che, in un anno, sono cresciuti di quasi 200mila.
Il tasso di occupazione e quello di disoccupazione, rispetto a luglio 2022, scendono, attestandosi al 60,0% e al 7,8% rispettivamente, mentre il tasso di inattività sale, raggiungendo il 34,8%.
Ad agosto 2022 balzo per l'occupazione indipendente mentre si registrano ribasso per quella dipendente: nel mese - rileva l'Istat - gli occupati indipendenti sono aumentati di 42mila unità su luglio riportando il totale sopra quota cinque milioni (5 milioni 37mila) e di 144mila su agosto 2021. Su base congiunturale si registra un aumento dello 0,8% degli occupati indipendenti a fronte di un -0,3% complessivo e di un -0,6% per l'insieme dei dipendenti. Su base annua l'aumento è del 3% a fronte di un +1,8% per il totale degli occupati e di un +1,5% per i dipendenti.
Ad agosto il tasso di disoccupazione dei giovani tra i 15 e i 24 anni scende di 1,9 su luglio e di 6,3 punti su agosto 2021 punti al 21,2%, il livello più basso visto da luglio 2008. Il tasso di disoccupazione tra i giovani è di oltre 10 punti più basso rispetto ad agosto 2020 (32,7%) e quasi dimezzato rispetto ad agosto 2014 quando era al 42,2%.

Nonostante la crisi mondiale l’Istat arriva con una buona notizia e afferma che il numero occupati è superiore a 23 milioni, ad agosto ed il tasso di disoccupazione scende al 7,8%.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Cultura. Spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere pluralismo, trasparenza e qualità.
- A Roma esplode distributore di benzina: almeno 10 i feriti. Il boato scuote la città. È successo nel quartiere di Centocelle, in via dei Gordiani, alle otto del mattino. Un vigile del fuoco in ospedale, otto i poliziotti feriti.
- Commissario Capo della Polizia Di Stato Dott. Gian Cosimo Masala ha lasciato l’incarico di Vice Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Oristano per raggiunti limiti di età.
- Caldo, bollino rosso in 20 città italiane. Temporali nel prossimo fine settimana. Anche i Balcani nella morsa del caldo.
- Droni e missili russi su Kiev, attacco notturno. Trump telefona a Putin: “Nessun progresso”. Kiev uccide il generale Gudkov, vicecapo della Marina russa.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- A Roma esplode distributore di benzina: almeno 10 i feriti. Il boato scuote la città. È successo nel quartiere di Centocelle, in via dei Gordiani, alle otto del mattino. Un vigile del fuoco in ospedale, otto i poliziotti feriti.
- Caldo, bollino rosso in 20 città italiane. Temporali nel prossimo fine settimana. Anche i Balcani nella morsa del caldo.
- Il caldo non dà tregua, oggi bollino rosso in 18 città. Due morti in spiaggia in Sardegna.
- Usa interrompono consegna di alcune armi all’Ucraina. Macron chiama Putin. Macron al presidente russo dopo 3 anni: “Tregua prima possibile”. Poi sente Zelensky.
- L’ondata anomala di caldo record mantiene il picco, caldo torrido da nord a sud.
Comments are closed.